Ciao a tutti, ho un Raspberry PI3 che funziona con una SD caricata con tutto il software.
Premettendo che il lavoro non è il mio e mi sto avvicinando adesso a capire, visto che mi devo arrangiare, mi domando:
HO comprato un altro Raspberry e ho clonato la Micro SD ma il raspberry nuovo non bootta, e mi sovviene un dubbio.. clonando la SD con l'originale, la SD divenda "automaticamente" bootablile oppure devo prepararla prima e poi scaricarci l'immagine come si fa con Windows ?
io ho usato Win32 Disk Imager.. e la clonazione è andata a buon fine.. ma il Rasp non bootta..
Grazie
-
- Posts: 11
- Joined: Tue Aug 09, 2016 12:14 pm
Re: MicroSD clone non bootta
Il nuovo Raspberry è lo stesso identico modello di quello che hai già ?
Collegandolo ad un monitor cosa si vede ?
Collegandolo ad un monitor cosa si vede ?
-
- Posts: 11
- Joined: Tue Aug 09, 2016 12:14 pm
Re: MicroSD clone non bootta
Mi do dell'idiota da solo... a volte le cose piu semplici ...
Il mio attuale è un raspberry PI3B V1.2 il nuovo è un Pi4B lo devo ricollegare per dirti che si vede... dopo lo ricollego
Grazie del suggerimento
Il mio attuale è un raspberry PI3B V1.2 il nuovo è un Pi4B lo devo ricollegare per dirti che si vede... dopo lo ricollego
Grazie del suggerimento
-
- Posts: 11
- Joined: Tue Aug 09, 2016 12:14 pm
Re: MicroSD clone non bootta
che vedo.. nulla
ecco il boot https://youtu.be/8sgOHFjcrmY una mano sarebbe mooooolto gradita, come vi ho anticipato sono rimasto solo e mi devo arrangiare... so tante cose e mi arrangio parecchio ma qui.. per ora navigo nel buio

Re: MicroSD clone non bootta
Continui ad omettere informazioni significative...spippolone wrote: ↑Wed Jul 08, 2020 8:42 pmche vedo.. nullaecco il boot https://youtu.be/8sgOHFjcrmY una mano sarebbe mooooolto gradita, come vi ho anticipato sono rimasto solo e mi devo arrangiare... so tante cose e mi arrangio parecchio ma qui.. per ora navigo nel buio
Per un elenco leggi il primo post del sub-forum.
Re: MicroSD clone non bootta
In realtà si vede molto...spippolone wrote: ↑Wed Jul 08, 2020 8:42 pmche vedo.. nullaecco il boot https://youtu.be/8sgOHFjcrmY una mano sarebbe mooooolto gradita, come vi ho anticipato sono rimasto solo e mi devo arrangiare...
Ad occhio, la versione del sistema operativo installato non prevede il Raspberry 4.
Prova così: metti la SD clonata nel vecchio Raspberry e assicurati che faccia il boot e funzioni correttamente, poi fai un bel'upgrade completo:
Code: Select all
sudo apt update
sudo apt upgrade
Se non funziona, prova:
Code: Select all
sudo apt -y dist-upgrade
Ok, non per essere rude, ma fare qualche ricerca da solo non è che ti uccide eh ?so tante cose e mi arrangio parecchio ma qui.. per ora navigo nel buio
https://www.raspberrypi.org/documentati ... pdating.md
-
- Posts: 234
- Joined: Thu Feb 05, 2015 8:39 am
Re: MicroSD clone non bootta
Per curiosità perché ti aspetti che una sd fatta per il Raspberry PI 4 debba funzionare per un Raspberry PI 3?spippolone wrote: ↑Mon Jul 06, 2020 1:03 pmIl mio attuale è un raspberry PI3B V1.2 il nuovo è un Pi4B lo devo ricollegare per dirti che si vede... dopo lo ricollego
Re: MicroSD clone non bootta
Se il Sistema Operativo è abbastanza recente funzionerà su tutti i modelli di RPi (es. Raspbian Buster).davidequack wrote: ↑Fri Jul 10, 2020 12:18 pmPer curiosità perché ti aspetti che una sd fatta per il Raspberry PI 4 debba funzionare per un Raspberry PI 3?spippolone wrote: ↑Mon Jul 06, 2020 1:03 pmIl mio attuale è un raspberry PI3B V1.2 il nuovo è un Pi4B lo devo ricollegare per dirti che si vede... dopo lo ricollego
Quello che fa, eventualmente, la differenza è il contenuto del file config.txt che potrebbe creare dei problemi se non modificato opportunamente.
Io scambio abitualmente diverse SD tra Zero [W], 3B, 3B+ e 4B senza problemi.
Leggendo i messaggi del forum direi che il problema più frequente si presenta prendendo la SD da un modello più vecchio e inserendola in uno più nuovo ma senza prima fare gli aggiornamenti.
-
- Posts: 11
- Joined: Tue Aug 09, 2016 12:14 pm
Re: MicroSD clone non bootta
Purtroppo mi sto trovando a maneggiare un SO Linux che non conosco, come vi ho anticipato mi sono trovato abbandonato in mezzo alla strada da una persona che mi ha sistemato il tutto e ora non è più reperibile.. io ho solo osservato ..
cosa stò omettendo ?
Non mi aspetto che una SD fatta per Rasp PI 4 funzioni su in Rasp PI 3, ma semmai il contrario, come ho specificato, non avevo valutato che le differenze hardware potessero provocare problemi..
macca wrote: ↑Thu Jul 09, 2020 6:47 amspippolone wrote: ↑Wed Jul 08, 2020 8:42 pmche vedo.. nullaecco il boot https://youtu.be/8sgOHFjcrmY una mano sarebbe mooooolto gradita, come vi ho anticipato sono rimasto solo e mi devo arrangiare...
No non mi uccide cerco e leggo ma alcune cose se non spiegate a parole semplici sono comprensibili solo a chi sa cosa stà leggendo.. sono disponibile a imparare ma .. ho bisogno di qualche spinta.macca wrote: ↑Thu Jul 09, 2020 6:47 amIn realtà si vede molto...
Ad occhio, la versione del sistema operativo installato non prevede il Raspberry 4.
Prova così: metti la SD clonata nel vecchio Raspberry e assicurati che faccia il boot e funzioni correttamente, poi fai un bel'upgrade completo:
Una volta riavviato in modo da verificare che funzioni ancora tutto, metti la SD nel nuovo Raspberry e dovrebbe funzionare.Code: Select all
sudo apt update sudo apt upgrade
Se non funziona, prova:
Semprechè ci sia il sistema operativo originale, se c'è una qualche distribuzione particolare non ufficiale (a proposito di informazioni essenziali da dare...), devi rivolgerti a chi la distribuisce.Code: Select all
sudo apt -y dist-upgrade
Ok, non per essere rude, ma fare qualche ricerca da solo non è che ti uccide eh ?
https://www.raspberrypi.org/documentati ... pdating.md
Il problema di fondo è questo: Ho un raspberry PI3 che mi gestisce la domotica, legge i contatori di consumo e produzione del fotovoltaico, e controlla uno scaldabagno elettrico attraverso un PWM usando l'energia in eccedenza, inoltre mi gestisce gli orari di apertura e chiusura del cancello elettrico, mi gestisce l'inserimento e disinserimento del sistema di allarme, mi gestisce l'irrigazione.. e quindi non posso permettermi di spegnerlo e fare esperimenti con la SD originale, visto che non ho padronanza dell'oggetto.. se non mi si riavvia sono nei casini, e proprio per avere un emergenza avevo fatto un clone della SD e avevo preso un Raspberry nuovo .. senza considerare che avrei probabilemte avuto problemi con hardware diverso..
Processor: BCM2835
Distribution: Raspbian GNU/Linux 8 (jessie)
Kernel version: Linux 4.9.35-v7+ armv7l
Firmware: #1014
Package(s): 229 upgradable(s)
Se qualche buon'anima mi aiuta nei comandi, se do un comando sbagliato e faccio casino.. non me lo posso permettere.
Grazie
-
- Posts: 11
- Joined: Tue Aug 09, 2016 12:14 pm
Re: MicroSD clone non bootta
ECCO, ora sono già nella M ho fatto un reboot e uno dei programmi non si è avviato.. e non so come fare a farlo ripartire.. lo sapevo che non dovevo toccarlo, per questo volevo fare le prove sul clone
Re: MicroSD clone non bootta
viewtopic.php?f=79&t=275163spippolone wrote: ↑Fri Jul 10, 2020 10:48 pmPurtroppo mi sto trovando a maneggiare un SO Linux che non conosco, come vi ho anticipato mi sono trovato abbandonato in mezzo alla strada da una persona che mi ha sistemato il tutto e ora non è più reperibile.. io ho solo osservato ..
cosa stò omettendo ?
Al punto 3...
Questo è un inizio ma non basta: da quello che scrivi immagino che ci sia anche dell'hardware aggiuntivo collegato al RPi.Processor: BCM2835
Distribution: Raspbian GNU/Linux 8 (jessie)
Kernel version: Linux 4.9.35-v7+ armv7l
Firmware: #1014
Package(s): 229 upgradable(s)
Quello che farei io è:
1) copia della SD (lettura e memorizzazione su un file di qualche tipo (che va messo da parte) e scrittura su una SD di dimensione maggiore o uguale)
2) test della copia
3) aggiornamento completo: Raspbian Jessie è moooolto vecchio, per i RPi 4B serve Buster.
4) test della versione aggiornata...
Purtroppo senza informazioni dettagliate (schemi elettrici, etc) è difficile fare di più.
Re: MicroSD clone non bootta
A questo punto credo ci siano solo due soluzioni al tuo problema:spippolone wrote: ↑Fri Jul 10, 2020 10:48 pmIl problema di fondo è questo: Ho un raspberry PI3 che mi gestisce la domotica, legge i contatori di consumo e produzione del fotovoltaico, e controlla uno scaldabagno elettrico attraverso un PWM usando l'energia in eccedenza, inoltre mi gestisce gli orari di apertura e chiusura del cancello elettrico, mi gestisce l'inserimento e disinserimento del sistema di allarme, mi gestisce l'irrigazione.. e quindi non posso permettermi di spegnerlo e fare esperimenti con la SD originale, visto che non ho padronanza dell'oggetto.. se non mi si riavvia sono nei casini, e proprio per avere un emergenza avevo fatto un clone della SD e avevo preso un Raspberry nuovo .. senza considerare che avrei probabilemte avuto problemi con hardware diverso..
1. Compra un altro Raspberry identico a quello che hai già (sono ancora in vendita), Farnell o RS Components dovrebbero averlo.
2. Trova qualcuno nella tua zona che ti sistemi le cose (probabilmente a pagamento).
Non c'è altro modo, il sistema operativo che hai già non è predisposto per il 4, se non hai la possibilità/capacità di aggiornarlo (o voglia di imparare) non c'è modo di farlo funzionare, non esiste una formula magica che risolve i problemi.
Buona fortuna.
-
- Posts: 11
- Joined: Tue Aug 09, 2016 12:14 pm
Re: MicroSD clone non bootta
Questo si potrebbe fare..
per le cose hobbistiche non credo di aver bisogno di persone da pagare.. anche perchè per fortuna ho molti amici che vengono da me per riparazioni hardware o sofware (windows) purtoppo non mi sono mai dedicato a Linux..
OK prendo atto della cosa
questo non lo accetto, ho la possibilità di farlo e voglia di imparare .. ho chiesto solo consigli proprio per voler imparare, altrimenti non venivo a chiedere su un forum.
Per questo avevo comprato un Rasp nuovo, cercherò di aggiornarlo.. cercherò di capire..
Grazie.. intanto sono ripartito grazie a un suggerimento, era sparita una libreria Python.. forse si era corrotta su un riavvio..
-
- Posts: 987
- Joined: Sun Jan 22, 2017 9:11 pm
Re: MicroSD clone non bootta
purtroppo con líntroduzione del RPi 4 è stato dato un taglio piuttosto netto col passato, quindi i sistemi operativi precedenti non gireranno sul nuovo modello (non è più solo un problema di firmware per il nuovo hardware, ma sono cambiate un tot di periferiche ed il firmware per il RPi 4 non è supportato dalle vecchie versioni di raspbian.
in passato si poteva aggiornare (io ho portato una weezy a girare un un RPi 3+), ma il taglio con il 4 è stato troppo netto quindi quello che andrebbe fatto sarebbe reinstallare gli stessi programmi, script e personalizzazioni della vecchia installazione su una nuova Buster e verificare se tutte le librerie sono compatibili (per esempio è il motivo per cui RetroPie per RPi4 è uscito solo ora a quasi 1 anno di distanza ed è ancora in fase di beta)
Qualcuno potrebbe esserne in grado, ma siccome generalmente queste situazioni sono il risultato di strati e strati di diverse versioni, configurazioni, personalizzazioni, programmi terzi e quant'altro, può risultare difficile comunque riconfigurare tutto per un nuovo RPi 4 e può essere molto meno oneroso prendere un 3B+ di scorta...
in passato si poteva aggiornare (io ho portato una weezy a girare un un RPi 3+), ma il taglio con il 4 è stato troppo netto quindi quello che andrebbe fatto sarebbe reinstallare gli stessi programmi, script e personalizzazioni della vecchia installazione su una nuova Buster e verificare se tutte le librerie sono compatibili (per esempio è il motivo per cui RetroPie per RPi4 è uscito solo ora a quasi 1 anno di distanza ed è ancora in fase di beta)
Qualcuno potrebbe esserne in grado, ma siccome generalmente queste situazioni sono il risultato di strati e strati di diverse versioni, configurazioni, personalizzazioni, programmi terzi e quant'altro, può risultare difficile comunque riconfigurare tutto per un nuovo RPi 4 e può essere molto meno oneroso prendere un 3B+ di scorta...
-
- Posts: 11
- Joined: Tue Aug 09, 2016 12:14 pm
Re: MicroSD clone non bootta
Perfetto non fa una piega ... provvedo a prendere un PI3 ... e con il PI4 comincerò a giocarci... per imparare ... Graziewilly_pinguino wrote: ↑Sun Jul 12, 2020 1:18 pmpurtroppo con líntroduzione del RPi 4 è stato dato un taglio piuttosto netto col passato, quindi i sistemi operativi precedenti non gireranno sul nuovo modello (non è più solo un problema di firmware per il nuovo hardware, ma sono cambiate un tot di periferiche ed il firmware per il RPi 4 non è supportato dalle vecchie versioni di raspbian.
in passato si poteva aggiornare (io ho portato una weezy a girare un un RPi 3+), ma il taglio con il 4 è stato troppo netto quindi quello che andrebbe fatto sarebbe reinstallare gli stessi programmi, script e personalizzazioni della vecchia installazione su una nuova Buster e verificare se tutte le librerie sono compatibili (per esempio è il motivo per cui RetroPie per RPi4 è uscito solo ora a quasi 1 anno di distanza ed è ancora in fase di beta)
Qualcuno potrebbe esserne in grado, ma siccome generalmente queste situazioni sono il risultato di strati e strati di diverse versioni, configurazioni, personalizzazioni, programmi terzi e quant'altro, può risultare difficile comunque riconfigurare tutto per un nuovo RPi 4 e può essere molto meno oneroso prendere un 3B+ di scorta...