-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Raspberry su Arcade 101 1P
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei una mano sulle configurazione del raspberry per il mini cabinato Arcade 101 1P. Volevo usare una vecchia Iso ma a quanto pare non parte e siccome sono un inetto vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare. Avevo scritto una altro post ma non lo vedo e ho riscritto tutto. Grazie anche solo di aver letto
-
- Posts: 57
- Joined: Thu Sep 12, 2019 2:02 pm
-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Si ho letto ma la iso non parte anche se cambio il file config. Il problema e solo sulle iso gia pronte . Ho infatti scaricato altre versioni ma per adesso a parte una non funziona nessuna. Ovviamente quella del produttore funziona ma vorrei far funzionare quella di 400gb gia pronta che per la cronaca funzionava sullo stesso raspberry prima di metterla nel Arcade . Poi piccola cosa scoperta in un tentativo oggi . Se prendo lunica versione funzionante e la copio nella memoria da 400gb non parte. Grazie di aver rispostocanislupus80 wrote: ↑Tue Oct 15, 2019 10:43 amHai già scaricato e letto la guida qui:
https://www.waveshare.com/wiki/Arcade-101-1P
-
- Posts: 57
- Joined: Thu Sep 12, 2019 2:02 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Onestamente senza uno screenshot piuttosto che un log è impossibile riuscire a darti una mano.
Il cabinet che hai preso chiaramente ha bisogno di alcuni "drivers" per la gestione della scheda audio, il joystick e il pulsante di accensione.
Di base mi sembra di aver capito che si tratti di un retropie modificato per riconoscere quanto ho scritto sopra, ma ripeto che per capire perchè non ti funziona abbiamo bisogno di qualche logs.
Il cabinet che hai preso chiaramente ha bisogno di alcuni "drivers" per la gestione della scheda audio, il joystick e il pulsante di accensione.
Di base mi sembra di aver capito che si tratti di un retropie modificato per riconoscere quanto ho scritto sopra, ma ripeto che per capire perchè non ti funziona abbiamo bisogno di qualche logs.
-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
L iso del produttore che si trova seguendo i link della stessa pagina ovviamente funziona ma siccome non saprei dove inziare per spostare tutto preferirei far funzionare quella che ho gia.canislupus80 wrote: ↑Wed Oct 16, 2019 8:20 amOnestamente senza uno screenshot piuttosto che un log è impossibile riuscire a darti una mano.
Il cabinet che hai preso chiaramente ha bisogno di alcuni "drivers" per la gestione della scheda audio, il joystick e il pulsante di accensione.
Di base mi sembra di aver capito che si tratti di un retropie modificato per riconoscere quanto ho scritto sopra, ma ripeto che per capire perchè non ti funziona abbiamo bisogno di qualche logs.
Appena posso ti faccio una foto di quello che mi esce scritto quando lo faccio partire .Si i driver con un raspberry pulito li installo facilmente (anche se non so fare la procedura di cambiare "Find statements:defaults etc.. che magari mi spieghi in futuro se hai voglia) e il joystick funziona. Adesso sto mettento la iso di 256gb e vedo se funziona. E poi rimetto quella da 400gb e sai che ci vogliono tipo 2 ore e appena fatto ti mando la foto
-
- Posts: 57
- Joined: Thu Sep 12, 2019 2:02 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Scusami, fammi capire una cosa.
Il tuo problema è spostare migliaia di rom da una sd (non funzionante) alla iso del distributore???
Il tuo problema è spostare migliaia di rom da una sd (non funzionante) alla iso del distributore???
-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Non proprio. La mia idea e che se non e troppo difficile vorre modificare la micro sd con retropie di 400gbcanislupus80 wrote: ↑Wed Oct 16, 2019 9:47 amScusami, fammi capire una cosa.
Il tuo problema è spostare migliaia di rom da una sd (non funzionante) alla iso del distributore???
per farlo funzionare sul Arcade. Ti mando la foto di quello che mi esce https://ibb.co/p1hPcKv
edit
Ho trovato il problema .e ra il lettore di card che non funzionava bene e non riusciva a scrivere le informazioni sulla carta.Adesso devo solo riprovare su quella da 400gb . Ti chiedo un altra cosa . Come ho scritto sopra dell installazione dei drivere l unica cosa che non ho capito e quella del cambiare il valore da zeo a 1 sull defaults.ctl.card 0 defaults.pcm.card 0. Io non so dove cercarli mi potresti dire tu cove? Grazie sei stato gentilissimo
-
- Posts: 57
- Joined: Thu Sep 12, 2019 2:02 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Il wiki è decisamente fatto bene.
Comunque per rispondere alla tua domanda.
Da terminale devi digitare il seguente comando per modificare il file alsa (quello che gestisce l'audio se non ricordo male):
Poi all'interno del file ti sposti con le frecce direzionali e ti porti alla riga dove è scritto:
devi semplicemente togliere lo 0 e mettere 1 ad entrambi i parametri che diventeranno appunto
Premi i tasti CTRL+X e accetta di sovrascrivere il file all'uscita
Comunque per rispondere alla tua domanda.
Da terminale devi digitare il seguente comando per modificare il file alsa (quello che gestisce l'audio se non ricordo male):
Code: Select all
sudo nano /usr/share/alsa/alsa.conf
Code: Select all
defaults.ctl.card 0
defaults.pcm.card 0
Code: Select all
defaults.ctl.card 1
defaults.pcm.card 1
-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
si ma appena apro non trovo nessuna scritta da modificare . E per quello che pensavo di sbagliare.canislupus80 wrote: ↑Wed Oct 16, 2019 4:53 pmIl wiki è decisamente fatto bene.
Comunque per rispondere alla tua domanda.
Da terminale devi digitare il seguente comando per modificare il file alsa (quello che gestisce l'audio se non ricordo male):
Poi all'interno del file ti sposti con le frecce direzionali e ti porti alla riga dove è scritto:Code: Select all
sudo nano /usr/share/alsa/alsa.conf
devi semplicemente togliere lo 0 e mettere 1 ad entrambi i parametri che diventeranno appuntoCode: Select all
defaults.ctl.card 0 defaults.pcm.card 0
Premi i tasti CTRL+X e accetta di sovrascrivere il file all'uscitaCode: Select all
defaults.ctl.card 1 defaults.pcm.card 1
Piu tardi provo nuovamente ma domani parto per la Toscana. nzi se sei di quelle parti ti sei meritato una birra che spero di poterti offrire
Aggiornamento
Basta ci rinuncio. Quello che riuscivo a fare prima adesso non funziona piu. Il joystick non viene riconosciuto anche se installo i driver e l audio non parte. Quando torno riparto da un retropie vergine e con molta pazienza lo riempio di giochi.
-
- Posts: 57
- Joined: Thu Sep 12, 2019 2:02 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Io credo che il punto di partenza sia quello che ti fornisce la casa produttrice perchè probabilmente ha fatto diverse modifiche che per carità puoi replicare, ma perchè complicarsi tanto la vita se la necessità è solo quella di avere le Rom già presenti.
La voce che non trovi nel file di configurazione è già indice di un problema.
Quel file controlla l'audio e quindi normale che non riesci più a sentire nulla.
Se anche il joystick non funziona allora non è stato caricato qualcosa in retropie che è necessario ovviamente per farlo riconoscere.
In ogni caso se ti serve una mano, non ti preoccupare e chiedi perchè è importante crescere e non arrendersi mai (e te lo dice uno che ancora è molto newbie)
La voce che non trovi nel file di configurazione è già indice di un problema.
Quel file controlla l'audio e quindi normale che non riesci più a sentire nulla.
Se anche il joystick non funziona allora non è stato caricato qualcosa in retropie che è necessario ovviamente per farlo riconoscere.
In ogni caso se ti serve una mano, non ti preoccupare e chiedi perchè è importante crescere e non arrendersi mai (e te lo dice uno che ancora è molto newbie)

-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Va bene allora quando torno ti faccio un fischio . Grazie della pazienza che hai avuto con me. A prestocanislupus80 wrote: ↑Thu Oct 17, 2019 7:32 pmIo credo che il punto di partenza sia quello che ti fornisce la casa produttrice perchè probabilmente ha fatto diverse modifiche che per carità puoi replicare, ma perchè complicarsi tanto la vita se la necessità è solo quella di avere le Rom già presenti.
La voce che non trovi nel file di configurazione è già indice di un problema.
Quel file controlla l'audio e quindi normale che non riesci più a sentire nulla.
Se anche il joystick non funziona allora non è stato caricato qualcosa in retropie che è necessario ovviamente per farlo riconoscere.
In ogni caso se ti serve una mano, non ti preoccupare e chiedi perchè è importante crescere e non arrendersi mai (e te lo dice uno che ancora è molto newbie)![]()
-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Sono appena tornato e da domani inizio a lavorare con il raspberry. La mia idea e spostare il contenuto della iso di 400gb in quella gia con i drivercanislupus80 wrote: ↑Thu Oct 17, 2019 7:32 pmIo credo che il punto di partenza sia quello che ti fornisce la casa produttrice perchè probabilmente ha fatto diverse modifiche che per carità puoi replicare, ma perchè complicarsi tanto la vita se la necessità è solo quella di avere le Rom già presenti.
La voce che non trovi nel file di configurazione è già indice di un problema.
Quel file controlla l'audio e quindi normale che non riesci più a sentire nulla.
Se anche il joystick non funziona allora non è stato caricato qualcosa in retropie che è necessario ovviamente per farlo riconoscere.
In ogni caso se ti serve una mano, non ti preoccupare e chiedi perchè è importante crescere e non arrendersi mai (e te lo dice uno che ancora è molto newbie)![]()
pronti di quella del produttore. Mi consigli il modo piu veloce? Penso di mettere la micro sd in un altro raspberry e da li copiare sul pc tutto il contenuto (rom immagini etc) e poi trasferirle in quella del produttore. Se conosci un modo piu veloce dimmelo pure
-
- Posts: 57
- Joined: Thu Sep 12, 2019 2:02 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Il metodo più semplice è quello di usare un lettore per microsd e il programma Linux Leader per estrarre le rom dalla sd.
Il problema però sarà la copia nella nuova microsd in quanto il filesystem EXT4 non è supportato in scrittura sotto windows.
Pertanto la soluzione più rapida ed immediata è avere un pc con linux (anche un raspberry) e attaccare sulla porta usb un lettore di microsd.
Calcola che il grande limite sarà la velocità della microsd.
Il problema però sarà la copia nella nuova microsd in quanto il filesystem EXT4 non è supportato in scrittura sotto windows.
Pertanto la soluzione più rapida ed immediata è avere un pc con linux (anche un raspberry) e attaccare sulla porta usb un lettore di microsd.
Calcola che il grande limite sarà la velocità della microsd.
-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Grazie come sempre per il tuo aiuto. Ho usato linux reader come mi hai consigliato e dopo 6 ore ho copiato la cartella roms sul hard disck esterno. Per quanto riguarda linux non ho mai usato il sistema operativo ma ci provero lo stesso con il mio raspberry . Mi e venuta un idea ma non so se funziona e qui ti chiedo. Ma se prendo il retropie funzionante e lo copiassi sulla iso di 400gb sovrascrivendo quello esistente potrebbe funzionare? intanto installo linux e provocanislupus80 wrote: ↑Wed Oct 30, 2019 11:20 amIl metodo più semplice è quello di usare un lettore per microsd e il programma Linux Leader per estrarre le rom dalla sd.
Il problema però sarà la copia nella nuova microsd in quanto il filesystem EXT4 non è supportato in scrittura sotto windows.
Pertanto la soluzione più rapida ed immediata è avere un pc con linux (anche un raspberry) e attaccare sulla porta usb un lettore di microsd.
Calcola che il grande limite sarà la velocità della microsd.
Aggiornamento. Quando provo a copiare le roms (o anche una cartella vuota) mi da permesso negato. Da cosa potrebbe dipendere? ho usato rasipan. E pensare che credevo di aver risolto...
-
- Posts: 57
- Joined: Thu Sep 12, 2019 2:02 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
In pratica vorresti modificare il file iso e sovrascrivere i files del retropie?evangelion01 wrote: ↑Thu Oct 31, 2019 3:31 pmGrazie come sempre per il tuo aiuto. Ho usato linux reader come mi hai consigliato e dopo 6 ore ho copiato la cartella roms sul hard disck esterno. Per quanto riguarda linux non ho mai usato il sistema operativo ma ci provero lo stesso con il mio raspberry . Mi e venuta un idea ma non so se funziona e qui ti chiedo. Ma se prendo il retropie funzionante e lo copiassi sulla iso di 400gb sovrascrivendo quello esistente potrebbe funzionare? intanto installo linux e provo
In teoria, salvo configurazioni particolari, non presenti nel nuovo setup, dovrebbe funzionare.
Scusami, ma questo passaggio non mi è molto chiaro.Aggiornamento. Quando provo a copiare le roms (o anche una cartella vuota) mi da permesso negato. Da cosa potrebbe dipendere? ho usato rasipan. E pensare che credevo di aver risolto...
Hai avviato un raspberry con raspbian e dove si trovano queste roms? devo capire in pratica la sorgente delle rom e la destinazione.
-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Ho estratto i 400gb di rom su un hard disk esterno e ho cercato di copiarlo tramire raspian (installato sul mio raspberry)sulla iso del produttore ma come detto sopra mi da permesso negato.canislupus80 wrote: ↑Sat Nov 02, 2019 8:39 pmIn pratica vorresti modificare il file iso e sovrascrivere i files del retropie?evangelion01 wrote: ↑Thu Oct 31, 2019 3:31 pmGrazie come sempre per il tuo aiuto. Ho usato linux reader come mi hai consigliato e dopo 6 ore ho copiato la cartella roms sul hard disck esterno. Per quanto riguarda linux non ho mai usato il sistema operativo ma ci provero lo stesso con il mio raspberry . Mi e venuta un idea ma non so se funziona e qui ti chiedo. Ma se prendo il retropie funzionante e lo copiassi sulla iso di 400gb sovrascrivendo quello esistente potrebbe funzionare? intanto installo linux e provo
In teoria, salvo configurazioni particolari, non presenti nel nuovo setup, dovrebbe funzionare.
Scusami, ma questo passaggio non mi è molto chiaro.Aggiornamento. Quando provo a copiare le roms (o anche una cartella vuota) mi da permesso negato. Da cosa potrebbe dipendere? ho usato rasipan. E pensare che credevo di aver risolto...
Hai avviato un raspberry con raspbian e dove si trovano queste roms? devo capire in pratica la sorgente delle rom e la destinazione.
-
- Posts: 57
- Joined: Thu Sep 12, 2019 2:02 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
La ragione per cui ti dice che non puoi modificare la iso è molto semplice.
Non puoi modificare un file immagine senza montarlo e quindi renderlo visibile al SO.
Segui le istruzioni contenute a questo link:
Fammi sapere dove eventualmente riscontri il problema nella procedura qui sopra. 
Non puoi modificare un file immagine senza montarlo e quindi renderlo visibile al SO.
Segui le istruzioni contenute a questo link:
Code: Select all
http://linuxpitstop.com/edit-iso-files-using-mkisofs-in-linux/

-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
tralasciando che le info che mi hai dato sono geroglifici per me alla fine ho optato per il trasferimento tramite WinScp e dopo le 24 ore di trasferimentocanislupus80 wrote: ↑Mon Nov 04, 2019 9:10 amLa ragione per cui ti dice che non puoi modificare la iso è molto semplice.
Non puoi modificare un file immagine senza montarlo e quindi renderlo visibile al SO.
Segui le istruzioni contenute a questo link:
Fammi sapere dove eventualmente riscontri il problema nella procedura qui sopra.Code: Select all
http://linuxpitstop.com/edit-iso-files-using-mkisofs-in-linux/
![]()


-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Non sono scomparso ho solo qualche problema lavorativo e presto mi faro risentire 

-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm
Re: Raspberry su Arcade 101 1P
Allora alla fine ho risolto. Sono tornato sui miei passi e ho ripreso in mano la iso di 400gb e finalmente sono riuscito a far riconoscere il joypad. unica cosa che ho fatto e aggiornare il retropie ma prima di tutto le impostazioni della stessa (in pratica di quello che ha creato la iso) per l audio invece ho optato per delle casse jack 3.5 che per assurdo si sentono molto meglio di quelle dell arcade . Tra qualche giorno vi mostro il lavoro finito magari postando un video. Il tempo di incollare tutto. Ringrazio di vero cuore canislupus80 per il supporto e le spiegazioni e anche chi a solo letto per curiosita . A sentirci prestissimo . PS. ho deciso che nel 2020 faro un arcade tutto mio dal legno al joystick il classico bartop . Mi ha appassionato molto questa cosa e ho deciso di provarci. bye bye
-
- Posts: 14
- Joined: Mon Oct 14, 2019 5:05 pm