Buongiorno a tutti....e per i più fortunati.....buone ferie e buon riposo.
Questo è l mio primo post su questo forum,e colgo l'occasione per salutare tutti.
Da giorni cerco di collegare il mio Raspy al mio pc,tramite un cavo di rete....e senza passare da un router. Lo scopo è di gestire il Raspy senza monitor e tastiera,per leggere e scrivere alcuni ingressi e uscite.
Ho letto alcuni post...e seguito alcune guide....ma dal mio pc ottengo sempre il solito avviso:
Connessione scarsa o inesistente e resta in attesa di un rinnovo indirizzo ip.
Uso Putty,un cavo di rete (provato anche con un cavo incrociato).....ma temo che il problema sia la configurazione del mio pc....e di reti per ora ne capisco poco.
Come posso fare per risolvere? conoscete qualche "trucco" o qualche guida che indichi anche come configurare il pc,intendo la parte windows che gestisce la connessione? oppure il problema è nel Raspy,dove ho solo abilitato dal config la parte hss?
Grazie a tutti...
Dany
Re: Connessione diretta PC-Raspberry
Ciao,
per collegare direttamente due macchine senza passare da un router il cavo deve essere crossed.
Poi ti suggerirei di configurare sia il tuo PC che il raspi per utlizzare un indirizzo IP statico: ipotizzo che se il PC rimane in attesa di un indirizzo IP sia perché sta cercando di ottenerlo dal DHCP, ma dal momento che non hai un router e il RPi non è configurato per fare da server DHCP, questo non gli verrà mai assegnato.
Come dicevo, assegna una coppia di indirizzi IP statici a PC e RPi (i.e. 10.0.0.1 al PC e 10.0.0.2 al raspi) e potresti aver risolto. Per i dettagli su windows prova questo articolo:
http://www.howtogeek.com/howto/19249/ho ... windows-7/
Bye
per collegare direttamente due macchine senza passare da un router il cavo deve essere crossed.
Poi ti suggerirei di configurare sia il tuo PC che il raspi per utlizzare un indirizzo IP statico: ipotizzo che se il PC rimane in attesa di un indirizzo IP sia perché sta cercando di ottenerlo dal DHCP, ma dal momento che non hai un router e il RPi non è configurato per fare da server DHCP, questo non gli verrà mai assegnato.
Come dicevo, assegna una coppia di indirizzi IP statici a PC e RPi (i.e. 10.0.0.1 al PC e 10.0.0.2 al raspi) e potresti aver risolto. Per i dettagli su windows prova questo articolo:
http://www.howtogeek.com/howto/19249/ho ... windows-7/
Bye
The knowledge gained from a failure is more valuable than an immediate success.
Re: Connessione diretta PC-Raspberry
pichicken ti ringrazio per le info
domattina provo il tutto........poi ti faccio sapere.
buona serata
Dany
domattina provo il tutto........poi ti faccio sapere.
buona serata
Dany
Re: Connessione diretta PC-Raspberry
Ok......il sistema funziona......e finalmente gestisco il Raspy da putty,usando i comandi da terminale.
Finalmente un passo avanti
Aggiungo anche che la connessione funziona anche con un cavo di rete normale,pare che la porta ethernet del Raspy riconosca il tipo di cavo collegato
Ora cerco di visualizzare e gestire anche la parte grafica da remoto,magari con Xving,se avete esperienze o suggerimenti............li accetto volentieri
Pichicken grazie.........e a buon rendere
Dany
Finalmente un passo avanti

Aggiungo anche che la connessione funziona anche con un cavo di rete normale,pare che la porta ethernet del Raspy riconosca il tipo di cavo collegato
Ora cerco di visualizzare e gestire anche la parte grafica da remoto,magari con Xving,se avete esperienze o suggerimenti............li accetto volentieri
Pichicken grazie.........e a buon rendere
Dany
Re: Connessione diretta PC-Raspberry
Sai che mi hai tolto un bel dubbio che mi attanagliava da tempo! non sapevo proprio se la porta eth avesse l'auto-sensing ( o almeno alcuni router la chiamano così..)Dany1965 wrote: Aggiungo anche che la connessione funziona anche con un cavo di rete normale,pare che la porta ethernet del Raspy riconosca il tipo di cavo collegato
Riguardo il controllo da remoto io uso tightvnc, funziona bene: gratis e opensource anche se non supporta il copia incolla di file ed ha una sola password da 8 caratteri; insomma da usare da fuori casa non è il massimo, ma se lo usi solamente per controllare il RPi mentre sei nella stessa rete fisica allora è perfetto!
In alternativa ho letto di gente che è riuscita ad utilizzare il desktop remoto di windows ( RDP ) che tecnicamente è migliore di vnc in quanto trasmette solamente ciò che cambia dello schermo e non tutto lo schermo...
Re: Connessione diretta PC-Raspberry
@ Bob8x
Ti confermo quanto detto a riguardo al cavo ethernet,normale o cross tramite Putty o tramire terminale permette la connessione funzionante.
Con le connessioni sono alle prime armi,domattina scarico il software che mi hai suggerito,e per quanto riguarda la sicurezza ora ha veramente poca importanza......devo solo gestire ingressi e uscite in modo locale...spero solo che la configurazione del programma suggerito non mi faccia penare troppo
Ti ringrazio
Dany
Ti confermo quanto detto a riguardo al cavo ethernet,normale o cross tramite Putty o tramire terminale permette la connessione funzionante.
Con le connessioni sono alle prime armi,domattina scarico il software che mi hai suggerito,e per quanto riguarda la sicurezza ora ha veramente poca importanza......devo solo gestire ingressi e uscite in modo locale...spero solo che la configurazione del programma suggerito non mi faccia penare troppo

Ti ringrazio
Dany
Re: Connessione diretta PC-Raspberry
salve, potete postare una guida dettagliata dato che ho provato e non sono riuscito.