Ciao a tutti sono nuova del forum,
volevo chiedere a voi se sapete se si può realizzare e come (se magari avete qualche link da passarmi) un etilometro usando il raspberry..
grazie mille in anticipo
Antivirusvivente wrote:C'è un sensore che si chiama MQ-3 e che è utilizzato anche su Arduino. Per quanto riguarda raspberry non puoi leggere dati se non in forma digitale, e questo sensore è di tipo analogico
Ti rimando qui per poter adattare il progetto: http://forum.arduino.cc/index.php?topic=66669.0
Ricorda che qualsiasi dispositivo nato per arduino è interfacciabile con il Pi, solo che Raspberry lavora essenzialmente con 3.3v e Arduino con 5v. Quindi si, devi capire come interfacciare quel sensore sul raspberry, non ti serve Arduinomartid95 wrote:Antivirusvivente wrote:C'è un sensore che si chiama MQ-3 e che è utilizzato anche su Arduino. Per quanto riguarda raspberry non puoi leggere dati se non in forma digitale, e questo sensore è di tipo analogico
Ti rimando qui per poter adattare il progetto: http://forum.arduino.cc/index.php?topic=66669.0
Ma quindi devo usare arduino o c'è un modo per farlo funzionare anche sul raspberry acquisendo i dati in modo digitale?
PS. Grazie per avermi risposto in fretta
Mmh ok grazieAntivirusvivente wrote:
Ricorda che qualsiasi dispositivo nato per arduino è interfacciabile con il Pi, solo che Raspberry lavora essenzialmente con 3.3v e Arduino con 5v. Quindi si, devi capire come interfacciare quel sensore sul raspberry, non ti serve Arduino
Antivirusvivente wrote:Devi assolutamente scrivere un programma in python o in C, altrimenti con il bash impazziresti solo
perfettoAntivirusvivente wrote:Certo, o integri il tutto in un unico script in python con i threads, oppure li avvii contemporaneamente al boot di Raspbian.
Ovvio che se i due programmi sono correlati conviene implementare il multithreading e gestire i threads in modo asincrono