Salve,
Ho una penna usb wifi ZyDAS ZD1211 , quando la inserisco la riconosce e ho anche aggiornato i driver con questa funzione :
apt-get install zd1211-firmware
fino a qui tutto ok.
La mia domanda è come faccio manualmente a connettermi a un router wifi ?
e anche a scollegarmi tutto questo manualmente, possibilmente da linea di comando shell?
Re: usb wifi, connessione manuale e disconnessione manuale
Potresti usare i vari comandi iwconfig/wpa_supplicant ecc...
Oppure un metodo molto più semplice adatto a tutti: installare i seguienti pacchetti:
Sostituire il false contenuto in /etc/Networkmanager/Networkmanager.conf in true (nell'ultima riga, riguarda l'opzione "managed").
Modificare il file /etc/network/interfaces, rimuovendo le righe che riguardano eth0 e wlan0, lasciando invariate le righe che riguardano "lo" ecc...
Fatto questo, una volta soltanto, devi accedere al desktop come utente root, e cliccare nell'icona in basso a destra, dove dovrebbe esserci il neo installato
network-manager, ti colleghi alla rete wireless stabilita, clicchi poi su edit connection, che spunta cliccando sull'icona con il tasto destro, e selezionando la rete alla quale ti sei precedentemente collegato, la evidenzi e clicchi "edit", spunti l'opzione "aviable to all users", ed abiliti l'opzione "connect automatically" (importante).
Fatto questo puoi chiudere il desktop, quando vorrai attivare la connessione, basterà attivare il network-manager, che si collegherà automaticamente alla più potente delle linee wireless configurate, se ne hai una sola, sceglierà quella purchè ci sia segnale.
Per avviarlo:
Per stopparlo:
P.S. Occhio alle maiuscole/minuscole sia nei comandi che nei file da modificare che ho scritto...
Di default il network-manager si avvia in automatico all'avvio del sistema, per evitare ciò puoi eseguire questo comando:
Per riattivarlo:
Oppure un metodo molto più semplice adatto a tutti: installare i seguienti pacchetti:
Code: Select all
apt-get install network-manager-gnome network-manager
Modificare il file /etc/network/interfaces, rimuovendo le righe che riguardano eth0 e wlan0, lasciando invariate le righe che riguardano "lo" ecc...
Fatto questo, una volta soltanto, devi accedere al desktop come utente root, e cliccare nell'icona in basso a destra, dove dovrebbe esserci il neo installato
network-manager, ti colleghi alla rete wireless stabilita, clicchi poi su edit connection, che spunta cliccando sull'icona con il tasto destro, e selezionando la rete alla quale ti sei precedentemente collegato, la evidenzi e clicchi "edit", spunti l'opzione "aviable to all users", ed abiliti l'opzione "connect automatically" (importante).
Fatto questo puoi chiudere il desktop, quando vorrai attivare la connessione, basterà attivare il network-manager, che si collegherà automaticamente alla più potente delle linee wireless configurate, se ne hai una sola, sceglierà quella purchè ci sia segnale.
Per avviarlo:
Code: Select all
sudo service network-manager start
Code: Select all
sudo service network-manager stop
Di default il network-manager si avvia in automatico all'avvio del sistema, per evitare ciò puoi eseguire questo comando:
Code: Select all
sudo update-rc.d network-manager remove
Code: Select all
sudo update-rc.d network-manager defaults