streaming audio con il raspy ??
Salve a tutti ...
E' il mio primo post ..abbiate pazienza per eventuali inesattezze ..
Dopo aver cercato abbastanza sull'argomento streaming ...son piu' confuso che mai !!
In pratica questo e' quello che mi piacerebbe attuare :
Mandare in streaming (utilizzando un raspy) una fonte sonora ,radio ,microfono,cd audio,ecc.ecc.
e poter accedere al raspyPI tramite lan oppure dall'esterno(internet) con vlc o altro .
Cosa mi dovrei procurare ?? ..ogni suggerimento/link son bene accetti
Grazie
Stefano
E' il mio primo post ..abbiate pazienza per eventuali inesattezze ..
Dopo aver cercato abbastanza sull'argomento streaming ...son piu' confuso che mai !!
In pratica questo e' quello che mi piacerebbe attuare :
Mandare in streaming (utilizzando un raspy) una fonte sonora ,radio ,microfono,cd audio,ecc.ecc.
e poter accedere al raspyPI tramite lan oppure dall'esterno(internet) con vlc o altro .
Cosa mi dovrei procurare ?? ..ogni suggerimento/link son bene accetti
Grazie
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao, se ti serve solo streaming audio, puoi installare proprio VLC sul raspberry ed utilizzare quello per lo streaming...
Guarda qui
Guarda qui
Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao, potresti provare a documentarti su "icecast" e/o "shoutcast"...
Per quanto riguarda "acquisire" da componenti esterni tipo mixer, microfoni lettori cd e/o altro, il raspberry ha innanzitutto bisogno di un eventuale scheda audio o per essere esatti una scheda audio con "line in". Ce ne sono svariate a svariati prezzi che si collegano direttamente alla porta usb, non saprei indicarti quale sia la più compatibile con il raspberry.
Sicuramente può esserti utile questa pagina: http://elinux.org/RPi_VerifiedPeripherals
Per quanto riguarda "acquisire" da componenti esterni tipo mixer, microfoni lettori cd e/o altro, il raspberry ha innanzitutto bisogno di un eventuale scheda audio o per essere esatti una scheda audio con "line in". Ce ne sono svariate a svariati prezzi che si collegano direttamente alla porta usb, non saprei indicarti quale sia la più compatibile con il raspberry.
Sicuramente può esserti utile questa pagina: http://elinux.org/RPi_VerifiedPeripherals
Re: streaming audio con il raspy ??
Grazie Angelus88 ..grazie .. naftaism
.mi faro' sicuramente le ossa provando i vostri suggerimenti ...poi.. pero' a dire il vero .e' da un po' che mi frulla in mente la possibilita' di trovare ..sempre per il raspy ..un programma tipo " Picophone " o similare , in pratica ..un voip / chat..., ho letto di "murmur" o "asterix" ma la vedo alquanto problematica la cosa , causa le mie scarse conoscenze del sistema linux, ma.. un voipetto !!(semplice voip) per il raspy ancora non c'e' ??
Grazie
Stefano
.mi faro' sicuramente le ossa provando i vostri suggerimenti ...poi.. pero' a dire il vero .e' da un po' che mi frulla in mente la possibilita' di trovare ..sempre per il raspy ..un programma tipo " Picophone " o similare , in pratica ..un voip / chat..., ho letto di "murmur" o "asterix" ma la vedo alquanto problematica la cosa , causa le mie scarse conoscenze del sistema linux, ma.. un voipetto !!(semplice voip) per il raspy ancora non c'e' ??
Grazie
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Non saprei dirti, potrei proporti tante cose, o nessuna
Il fatto è che non ho capito esattamente a cosa ti serva trasmettere:
1) numero di utenti?
2) uptime 24h/24h?
3) diretta o differita?
4) qualità?
5) si tratta di una radio online, o di ascoltare la tua musica da tutte le stanze in casa da diversi dispositivi?
Potrei dirti pure di far partire una chiamata da pidgin o empathy!

1) numero di utenti?
2) uptime 24h/24h?
3) diretta o differita?
4) qualità?
5) si tratta di una radio online, o di ascoltare la tua musica da tutte le stanze in casa da diversi dispositivi?
Potrei dirti pure di far partire una chiamata da pidgin o empathy!
Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao ...
abbiate pazienza ....ci siamo ..quasi..
accantoniamo per ora lo streaming puro ...
(o di ascoltare la tua musica da tutte le stanze in casa da diversi dispositivi?)
io correggerei cosi'...
" creare una sorta di conferenza come si fa' con skype o picophon "...tutti ascoltano ..tutti possono parlare ,..ho visionato " Empathy " e' troppo... mi basta un prg. con meno pretese basta che abbia una discreta qualita' audio , l'esempio giusto e' "Picophon " leggero ..senza tanti orpelli .http://www.mondovoip.com/programmi/picophone.htm ..la definizione giusta e'...semplice Voip !!
Chissa' se saro' riuscito a farmi capire ?? speriamo di si' .
Grazie per la comprenzione
Stefano
abbiate pazienza ....ci siamo ..quasi..
accantoniamo per ora lo streaming puro ...
(o di ascoltare la tua musica da tutte le stanze in casa da diversi dispositivi?)
io correggerei cosi'...
" creare una sorta di conferenza come si fa' con skype o picophon "...tutti ascoltano ..tutti possono parlare ,..ho visionato " Empathy " e' troppo... mi basta un prg. con meno pretese basta che abbia una discreta qualita' audio , l'esempio giusto e' "Picophon " leggero ..senza tanti orpelli .http://www.mondovoip.com/programmi/picophone.htm ..la definizione giusta e'...semplice Voip !!
Chissa' se saro' riuscito a farmi capire ?? speriamo di si' .
Grazie per la comprenzione
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Non conosco picophon, intendo provarlo per poterti eventualmente essere più di aiuto, comunque il rasp in questo caso dovrebbe essere uno dei partecipanti alla "chiamata"? Deve avere altoparlanti per ascolto e microfono per trasmettere? Se la risoosta è si per entrambe, l'uscita audio la possiede già, mentre l'ingresso no, ma si risolve con poca spesa, comode schedine audio usb, o microfoni usb (più pratici forse).
Proverò il programma, magari possiamo effettuare qualche test insieme...
scusa per il ritardo a rispondere!
ps: si sei stato chiarissimo stavolta
edit: credo che questo programma non sia utilizzabile da raspberry.
Ho pensato a team speak o ventrillo ma non esistono porting .
Come da te scritto, mumble è la soluzione, si può installare un sever sul raspberry, per il momento ho trovato questa guida che sembra buona, la provo personalmente e ti faccio sapere
se funziona ti di una mano a realizzare il server e a capirne di più su linux...
http://blog.mivia.dk/2013/03/mumble-voi ... pberry-pi/
Proverò il programma, magari possiamo effettuare qualche test insieme...
scusa per il ritardo a rispondere!
ps: si sei stato chiarissimo stavolta

edit: credo che questo programma non sia utilizzabile da raspberry.
Ho pensato a team speak o ventrillo ma non esistono porting .
Come da te scritto, mumble è la soluzione, si può installare un sever sul raspberry, per il momento ho trovato questa guida che sembra buona, la provo personalmente e ti faccio sapere

http://blog.mivia.dk/2013/03/mumble-voi ... pberry-pi/
Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao, ho testato mumble seguendo quella guida (per installare il server)... funziona perfettamente e senza intoppi, ho saltato la parte di "creazione utente" ecc... Ho solo specificato la password per l'utente "Superuser" che mumble crea in automatico durante l'installazione, stesso utente/password che puoi usare per collegarti lato client ed "amministrare" alcuni aspetti del server, o kickare/bannare/mutare users. La mia configurazione test comprendeva:
Server ---- Raspberry Pi
Client 1 ---- Pc
Client 2 ---- Tablet Android
Client3 ---- Lo stesso raspberry che fa da server
Tutti sono abilitati in contemporanea a "trasmettere" e a "ricevere" l'audio dei microfoni dei corrispettivi client, sul raspberry riesco a sentire quando gli altri parlano, ovviamente non ho il microfono usb, e la mia scheda audio esterna non è supportata da linux in generale, quindi il raspberry non può essere "sentito" dagli altri, ma sicuramente funziona se si possiede l'hardware adatto.
Poi se il raspberry ti serve solo da server per gli altri, allora non c'è problema...
Per installare il client, su linux Ubuntu/Debian puoi dare il comando:
Su windows/mac puoi scaricare gli eseguibili dal sito ufficiale, mentre per android/ios credo esistano porting o applicazioni non ufficiali che funzionano perfettamente, come quella da me testata.
Credo proprio che da oggi utilizzero il raspberry come server mumble attivo 24h su 24h.
Quasi non trovo differenza con il teamspeak!
Server ---- Raspberry Pi
Client 1 ---- Pc
Client 2 ---- Tablet Android
Client3 ---- Lo stesso raspberry che fa da server
Tutti sono abilitati in contemporanea a "trasmettere" e a "ricevere" l'audio dei microfoni dei corrispettivi client, sul raspberry riesco a sentire quando gli altri parlano, ovviamente non ho il microfono usb, e la mia scheda audio esterna non è supportata da linux in generale, quindi il raspberry non può essere "sentito" dagli altri, ma sicuramente funziona se si possiede l'hardware adatto.
Poi se il raspberry ti serve solo da server per gli altri, allora non c'è problema...
Per installare il client, su linux Ubuntu/Debian puoi dare il comando:
Code: Select all
apt-get install mumble
Credo proprio che da oggi utilizzero il raspberry come server mumble attivo 24h su 24h.
Quasi non trovo differenza con il teamspeak!
Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao ..naftaism ...grazie ..mille volte grazie per la pazienza !!!..
Scusami se delle cose le do' per scontate ...si si ovvio che occorre la schedina audio USB ,,(mi arriva domani ...) , poi ..certo che PicoPhon non gira sul raspy ...era per farti capire con un esempio cosa avrei voluto fare ...ecc.ecc.
Ok allora vada per Mumble ..mi metto subito a ..cincischiare !!!..
>>>>Tutti sono abilitati in contemporanea a "trasmettere" e a "ricevere" l'audio dei microfoni dei corrispettivi client, sul raspberry riesco a sentire quando gli altri parlano <<<<
Siii centrato in pieno...e' proprio questo che vorrei ottenere ..ancora piu' esplicito ...
Sul raspy server ci si dovra' attaccare un rtx. la postazione e' remota non presidiata, in montagna ..., gli utilizzatori , sia tramite rtx , sia tramite net , colloquiano tra di loro , in pratica si tratterebbe di fare un Gateway tra' rtx e rete , fatti un giro qui' ( http://www.freeradioitalia.it/ ) ti renderai conto che tutti utilizzano dei pc , ...io voglio proprio evitare questa cosa , a me non serve il loro programma .)
Dai dai che se mi aiuti ce la posso fare !!!ma armati di tanta pazienza !.
Ciao ciao ..al lavoro ...
Grazie ancora
Stefano
Scusami se delle cose le do' per scontate ...si si ovvio che occorre la schedina audio USB ,,(mi arriva domani ...) , poi ..certo che PicoPhon non gira sul raspy ...era per farti capire con un esempio cosa avrei voluto fare ...ecc.ecc.
Ok allora vada per Mumble ..mi metto subito a ..cincischiare !!!..

>>>>Tutti sono abilitati in contemporanea a "trasmettere" e a "ricevere" l'audio dei microfoni dei corrispettivi client, sul raspberry riesco a sentire quando gli altri parlano <<<<
Siii centrato in pieno...e' proprio questo che vorrei ottenere ..ancora piu' esplicito ...
Sul raspy server ci si dovra' attaccare un rtx. la postazione e' remota non presidiata, in montagna ..., gli utilizzatori , sia tramite rtx , sia tramite net , colloquiano tra di loro , in pratica si tratterebbe di fare un Gateway tra' rtx e rete , fatti un giro qui' ( http://www.freeradioitalia.it/ ) ti renderai conto che tutti utilizzano dei pc , ...io voglio proprio evitare questa cosa , a me non serve il loro programma .)
Dai dai che se mi aiuti ce la posso fare !!!ma armati di tanta pazienza !.
Ciao ciao ..al lavoro ...
Grazie ancora
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Arieccomi...
Installato server mumble sul raspi ..tutto ok , installato client su pc ..prova di connessione ...e zac !! il server Raspy mi risponde pure ...benvenuto ecc. ecc. !!.. preso da euforia attacco micro e cuffia sul dongleUSB audio (lo aspettavo domani ...arrivato nel pomeriggio ) eee...silenzio di tomba !!!.
adesso viene il peggio ..come mi muovo ?? il dongleAudioUSB dovrebbe essere uno di quelli che viene accettato dal raspy ..c'e' da farlo funzionare a tutti i costi ...
poi ..da dove creo un utente sul raspy per il mumble ??.. naftaism ..aiuto !!!
per ora basta cosi' ..
Stefano
edit:
La USB sound funziona perfettamente sia in OUT che in IN provata in riproduzione che in registrazione ...perfetta .. ora per il resto ?? attendo anime buone per settaggio di mumble ..
edit ...e due !!!
il raspy+server mumble ...perfetto funziona alla grande ..ora lo scoglio piu' grande ..come creo un client sullo stesso server raspy ?? .oggi sono soddisfatto cosi' ...
notte a tutti
edit : ..e tre'!!
trovato il modo di installare il client sul raspy.."apt-get install mumble" io mi ostinavo a cercare mumble-client"..
installazione ok solo che una volta iniziata la configurazione audio ...ecco i dolori !! se prima l'audio funzionava ..ora NO' !! ..mumble ha installato "pulse audio "il quale ha creato dei problemi .. niente da fare tutto muto ...se con l'aiuto di qualche volenteroso si riuscira' a far funzionare l'audio ...siamo a cavallo !!.
ciao ciao
Stefano
Installato server mumble sul raspi ..tutto ok , installato client su pc ..prova di connessione ...e zac !! il server Raspy mi risponde pure ...benvenuto ecc. ecc. !!.. preso da euforia attacco micro e cuffia sul dongleUSB audio (lo aspettavo domani ...arrivato nel pomeriggio ) eee...silenzio di tomba !!!.
adesso viene il peggio ..come mi muovo ?? il dongleAudioUSB dovrebbe essere uno di quelli che viene accettato dal raspy ..c'e' da farlo funzionare a tutti i costi ...
poi ..da dove creo un utente sul raspy per il mumble ??.. naftaism ..aiuto !!!
per ora basta cosi' ..
Stefano
edit:
La USB sound funziona perfettamente sia in OUT che in IN provata in riproduzione che in registrazione ...perfetta .. ora per il resto ?? attendo anime buone per settaggio di mumble ..
edit ...e due !!!
il raspy+server mumble ...perfetto funziona alla grande ..ora lo scoglio piu' grande ..come creo un client sullo stesso server raspy ?? .oggi sono soddisfatto cosi' ...
notte a tutti
edit : ..e tre'!!
trovato il modo di installare il client sul raspy.."apt-get install mumble" io mi ostinavo a cercare mumble-client"..
installazione ok solo che una volta iniziata la configurazione audio ...ecco i dolori !! se prima l'audio funzionava ..ora NO' !! ..mumble ha installato "pulse audio "il quale ha creato dei problemi .. niente da fare tutto muto ...se con l'aiuto di qualche volenteroso si riuscira' a far funzionare l'audio ...siamo a cavallo !!.
ciao ciao
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao, scusami se rispondo cosi in ritardo!
Innanzitutto che dispositivo usb stai utilizzando? (la scheda audio per intenderci), quando funzionava che "gestore audio" utilizzavi? Alsa? Pulse? (suppongo alsa visto che hai detto che da quando c'è pulse non funziona)
Seconda cosa, per creare l'utente mumble, intendi utente client? O l'utente che ti chiede di creare il server in fase di "setup"?
Io ho seguito la guida linkata, ma senza specificare nessun nuovo utente, mi sono limitato a usare "pi".
Per quanto riguarda i client, non occorre crearli lato server, se hai impostato una password puoi entrare con qualunque nickname, ma se vuoi che quel nickname sia solo tuo, una volta collegato puoi usare la funzione "register" per fare "tuo" quel nick specifico: Se vuoi accedere lato client come amministratore basta usare "Admin" o "Administrator" (non ricordo quale dei due) e inserire la password che hai inserito per questo utente durante l'installazione de programma stesso, questo ti permette di avere accesso ad alucne funzioni da amministratore come ad esempio "setta messaggio di benvenuto", kick, ban ecc ecc... Si lo so ha un modo "strano" di gestire gli users, ma nemmeno tanto, basta capire il meccanismo, ancora scusa per il ritardo, spero di poterti aiutare, dammi qualche info in più sul tuo dongle usb!
Edit:
Potresti disinstallare il client mumble e dopo la sua disinstallazione potresti dire al rasp di disinstallare i pacchetti non più utilizzati
che quest'ultimo ti aveva chiesto di installare
seguito da un
e se il pacchetto pulse o pulse-audio (o non ricordo il nome specifico del pacchetto) è ancora presente prova a fare:
oppure
non ricordo esattamente il nome del pacchetto!
Dopo prova a vedere se la scheda è tornata a funzionare, in questo momento evito di dirti altro perchè non vorrei farti perdere tempo, non conosco il dispositivo in uso!

Innanzitutto che dispositivo usb stai utilizzando? (la scheda audio per intenderci), quando funzionava che "gestore audio" utilizzavi? Alsa? Pulse? (suppongo alsa visto che hai detto che da quando c'è pulse non funziona)
Seconda cosa, per creare l'utente mumble, intendi utente client? O l'utente che ti chiede di creare il server in fase di "setup"?
Io ho seguito la guida linkata, ma senza specificare nessun nuovo utente, mi sono limitato a usare "pi".
Per quanto riguarda i client, non occorre crearli lato server, se hai impostato una password puoi entrare con qualunque nickname, ma se vuoi che quel nickname sia solo tuo, una volta collegato puoi usare la funzione "register" per fare "tuo" quel nick specifico: Se vuoi accedere lato client come amministratore basta usare "Admin" o "Administrator" (non ricordo quale dei due) e inserire la password che hai inserito per questo utente durante l'installazione de programma stesso, questo ti permette di avere accesso ad alucne funzioni da amministratore come ad esempio "setta messaggio di benvenuto", kick, ban ecc ecc... Si lo so ha un modo "strano" di gestire gli users, ma nemmeno tanto, basta capire il meccanismo, ancora scusa per il ritardo, spero di poterti aiutare, dammi qualche info in più sul tuo dongle usb!
Edit:
Potresti disinstallare il client mumble e dopo la sua disinstallazione potresti dire al rasp di disinstallare i pacchetti non più utilizzati
che quest'ultimo ti aveva chiesto di installare
Code: Select all
apt-get remove mumble
Code: Select all
apt-get --purge autoremove
Code: Select all
apt-get remove pulse
Code: Select all
apt-get remove pulse-audio
Dopo prova a vedere se la scheda è tornata a funzionare, in questo momento evito di dirti altro perchè non vorrei farti perdere tempo, non conosco il dispositivo in uso!
Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao ..naftaism...non preoccuparti per il ritardo ...qui' stiamo giocando ...
Allora tornando a noi ...
il dongle USB audio e' un " Daffodil USB Sound Adaptor " e' segnato come pienamente compatibile con il Raspy.
Appena posso provo a disinstallare il " Pulse-Audio" , e verificare se il Mumble -client riesce a funzionare solamente con driver Alsa .
Per tutti gli altri suggerimenti che mi hai postato e' tutto ok , ho provato il mumble-server da tre postazioni remote ..e' perfetto ...debbo solamente riuscire a far funzionare il mumble-client del raspy con il dongleUSBAudio , ma se il mumble-client vuole solamente il "pulse-Audio" ....la vedo dura ..ti ragguagliero' appena fatte ulteriori prove .
Ciao e grazie per la cortesia ..
Stefano
Allora tornando a noi ...
il dongle USB audio e' un " Daffodil USB Sound Adaptor " e' segnato come pienamente compatibile con il Raspy.
Appena posso provo a disinstallare il " Pulse-Audio" , e verificare se il Mumble -client riesce a funzionare solamente con driver Alsa .
Per tutti gli altri suggerimenti che mi hai postato e' tutto ok , ho provato il mumble-server da tre postazioni remote ..e' perfetto ...debbo solamente riuscire a far funzionare il mumble-client del raspy con il dongleUSBAudio , ma se il mumble-client vuole solamente il "pulse-Audio" ....la vedo dura ..ti ragguagliero' appena fatte ulteriori prove .
Ciao e grazie per la cortesia ..
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Pensavo avessi rinunciato a cercare aiuto nel forum per via del ritardo nel rispondere! Ma eccoci qui!
Ho controllato i nomi esatti dei pacchetti da disinstallare, e sono questi: pulseaudio, libpulse0.
Di conseguenza da terminale:
Il piano è questo:
Riuscire a far funzionare la scheda audio (in/out) indipendentemente se si usa con mubmle o meno.
Una volta che si riesce a far funzionare, si può iniziare lo smanettamento per farla andare su mumble, è pure probabile che sia semplice, sto proprio leggendo in questo momento (testo tratto da http://sourceforge.net/apps/phpbb/mumbl ... 04&start=0)
Dopodicché spiega come fare ad installare mumble direttamente scaricando il suo pacchetto .deb dicendo a dpkg di ignorare l'installazione delle varie librerie e di ignorare la soddisfazione di dipendenze. In questo caso si legge:
Al momento proviamo a fare come ti ho scritto sopra, riportiamo la scheda in vita, poi quando funzionerà novamente proviamo a lanciare mumble, se non va lo disinstalliamo e lo reinstalliamo seguendo il consiglio del tizio sul forum, oppure cercando di far ripartire il "wizard" per le impostazioni audio!
Edit 2: Ho appena letto che la tua scheda, a conferma delle nostre teorie, funziona nativamente sul rasp utilizzando Alsa!
Siamo vicini alla risoluzione suppongo che tutti i nodi stiano venendo al pettine...

Ho controllato i nomi esatti dei pacchetti da disinstallare, e sono questi: pulseaudio, libpulse0.
Di conseguenza da terminale:
Code: Select all
sudo apt-get autoremove pulseaudio
sudo apt-get autoremove libpulse0
Riuscire a far funzionare la scheda audio (in/out) indipendentemente se si usa con mubmle o meno.
Una volta che si riesce a far funzionare, si può iniziare lo smanettamento per farla andare su mumble, è pure probabile che sia semplice, sto proprio leggendo in questo momento (testo tratto da http://sourceforge.net/apps/phpbb/mumbl ... 04&start=0)
Sintetizzando l'utente di cui sopra spiega all'altro tizio che l'installazione di mumble tramite repository (apt-get install mumble) causa l'installazione dei vari pulseaudio/libaudio0 ecc ecc... Poichè non sono necessari dice:The dependency is due to the build dependency of mumble. This is transferred to the binary package dependencies. We could ask the maintainer of the package to not transfer this depency and leave it as a suggestion/recommendation. In the meanwhile you can install the mumble package without installing the depenencies by downloading the package and installing it manually with dpkg:With this action you will end up with a broken packages, but pulseaudio will not be installed. You will need to install all the other dependencies for mumble to work.Code: Select all
dpkg --force-depends -i mumble.xxx.deb
You can also try the following line. So mumble will only be installed when all the other dependecies are metCode: Select all
dpkg --ignore-depends=libpulse0 -i mumble.xxx.deb
"sarebbe da consigliare al mantenitore del progetto di rendere questi pacchetti facoltativi e non automaticamente installati, dato che appunto sono solo "raccomandati", ma mumble funziona bene anche senza."
Dopodicché spiega come fare ad installare mumble direttamente scaricando il suo pacchetto .deb dicendo a dpkg di ignorare l'installazione delle varie librerie e di ignorare la soddisfazione di dipendenze. In questo caso si legge:
Ma per ora ignora tutto quanto sopra riportato, l'ho scritto solo a puro scopo informativo e per allegare un pò di ottimismo al post!dpkg --ignore-depends=libpulse0 -i mumble.xxx.deb
Al momento proviamo a fare come ti ho scritto sopra, riportiamo la scheda in vita, poi quando funzionerà novamente proviamo a lanciare mumble, se non va lo disinstalliamo e lo reinstalliamo seguendo il consiglio del tizio sul forum, oppure cercando di far ripartire il "wizard" per le impostazioni audio!

Edit 2: Ho appena letto che la tua scheda, a conferma delle nostre teorie, funziona nativamente sul rasp utilizzando Alsa!
Siamo vicini alla risoluzione suppongo che tutti i nodi stiano venendo al pettine...

Re: streaming audio con il raspy ??
Ciaoo Naftaism ...arieccomi
disinstallato il Pulse-audio e relativa libreria ......eee puff ...sparito anche il Mumble-client ...
a dire il vero me lo aspettavo ...
Comunque ...adesso tutto e' chiaro ...stasera ..taglio la testa al toro !!!!rifaccio SD nuova di zecca e ricomincio ..stavolta seguendo i tuoi consigli ...
Ci risentiamo prestissimo ...considera Naftaism...che hai a che fare con un ...NonnoSitter !!!
Ciao
Stefano
disinstallato il Pulse-audio e relativa libreria ......eee puff ...sparito anche il Mumble-client ...
a dire il vero me lo aspettavo ...

Comunque ...adesso tutto e' chiaro ...stasera ..taglio la testa al toro !!!!rifaccio SD nuova di zecca e ricomincio ..stavolta seguendo i tuoi consigli ...
Ci risentiamo prestissimo ...considera Naftaism...che hai a che fare con un ...NonnoSitter !!!

Ciao
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Mmmm... penso che non dovresti avere bisogno di rifare tutta la sd da capo! Ma se è per stare tranquilli ben venga
Dammi notizie appena fai qualche progresso/regresso! Eheh, incrociamo le dita!

Dammi notizie appena fai qualche progresso/regresso! Eheh, incrociamo le dita!
Re: streaming audio con il raspy ??
Arieccomiiiii!!!
Allora naftaism...
rifatta SD ...installato il Mumble-server , USB Audio perfettamente funzionante ..sia in registrazione che in riproduzione , stavo accingendomi a cercare di installare il Mumble client come da link da te postato , ma mi sono bloccato , nel senso che nell'installazione precedente ho usato apt-get install mumble , e se lo e' tirato giu' da solo , adesso invece dovrei scaricare il mumble per poi installarlo manualmente , maa!! dove lo prendo il mumble adatto al Raspberry/debian ?? su questo link http://mumble.sourceforge.net/ ma per ubuntu !!?? qui' https://github.com/mumble-voip/mumble
...non so' cosa scaricare ..!!!???morale della favola ...ci sarebbe da scaricare a mano dai repository
dabian ...NON sono in grado !!!
Ed e' qui' che si vedra' la maestria di ...naftaism !!
Ciaoo notte notte
Stefano
Allora naftaism...
rifatta SD ...installato il Mumble-server , USB Audio perfettamente funzionante ..sia in registrazione che in riproduzione , stavo accingendomi a cercare di installare il Mumble client come da link da te postato , ma mi sono bloccato , nel senso che nell'installazione precedente ho usato apt-get install mumble , e se lo e' tirato giu' da solo , adesso invece dovrei scaricare il mumble per poi installarlo manualmente , maa!! dove lo prendo il mumble adatto al Raspberry/debian ?? su questo link http://mumble.sourceforge.net/ ma per ubuntu !!?? qui' https://github.com/mumble-voip/mumble
...non so' cosa scaricare ..!!!???morale della favola ...ci sarebbe da scaricare a mano dai repository
dabian ...NON sono in grado !!!
Ed e' qui' che si vedra' la maestria di ...naftaism !!
Ciaoo notte notte
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Niente di più semplice! Non per la mia maestrie eh!
Puoi compilarlo dai sorgenti scaricandolo con git oppure strada più semplice:
Usare uno di questi mirror per scaricare il pacchetto deb adatto al raspberry (architettura armhf)
http://packages.debian.org/sid/armhf/mu ... r/download seguiendo poi la guida per ignorare l'installazione delle dipendenze.
Quindi scarichi il file e lo salvi nel pc (ho preso un link a caso della pagina, credo mirror tedesco): LINK ERRATO. MODIFICARE COMANDO IN:
ti sposti nella cartella in cui lo hai scaricato (probabilmente non c'è bisogno) e fai partire l'installazione:
Ti starai forse chiedendo perchè non specificare di ignorare l'installazione anche di "pulseaudio", la risposta è semplice:
libpulse0 per essere installato richiede a sua volta di soddisfare una dipendenza: pulseaudio.
Se dici a dpkg di non installare libpulse0, pulseaudio non verrà richiesto da nessun altro programma....
Vedi un pò se cosi riesci a farlo funzionare, spero di si, perchè ancora dobbiamo arrivare alla parte in cui cerchiamo di far funzionare mumble con Alsa, ed io non posso lavorare direttamente dato che non ho nessun dispositivo esterno supportato.....
Puoi compilarlo dai sorgenti scaricandolo con git oppure strada più semplice:
Usare uno di questi mirror per scaricare il pacchetto deb adatto al raspberry (architettura armhf)
http://packages.debian.org/sid/armhf/mu ... r/download seguiendo poi la guida per ignorare l'installazione delle dipendenze.
Quindi scarichi il file e lo salvi nel pc (ho preso un link a caso della pagina, credo mirror tedesco):
Code: Select all
wget http://ftp.de.debian.org/debian/pool/main/m/mumble/mumble_1.2.3-349-g315b5f5-2.2_armel.deb
Code: Select all
wget http://ftp.de.debian.org/debian/pool/main/m/mumble/mumble_1.2.3-349-g315b5f5-2.2_armhf.deb
Code: Select all
dpkg --ignore-depends=libpulse0 -i file_scaricato.deb
libpulse0 per essere installato richiede a sua volta di soddisfare una dipendenza: pulseaudio.
Se dici a dpkg di non installare libpulse0, pulseaudio non verrà richiesto da nessun altro programma....
Vedi un pò se cosi riesci a farlo funzionare, spero di si, perchè ancora dobbiamo arrivare alla parte in cui cerchiamo di far funzionare mumble con Alsa, ed io non posso lavorare direttamente dato che non ho nessun dispositivo esterno supportato.....
Last edited by naftaism on Sat Jun 08, 2013 6:14 pm, edited 1 time in total.
Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao ...
Ho pensato ...Ci siamooo !!!grazie a naftaism!!!
scaricato il pacchetto , provata l'installazione ...questo il risultato ..

purtroppo non e' il giusto pacchetto ...pacchetto scaricato architettura (armel), pacchetto richiesto architettura (armhf)..lampo di genio !!
,cambio il nome del file in ... mumble_1.2.3-349-g315b5f5-2.2_armhf.deb..!!, trovatoooo!!scaricato!!installato!!questa volta e' questo il risultato

logicamente si lamenta perche' non trova le dipendenze ..bene ora vediamo se si avvia !! naftaism!!! (dimmi il tuo nome ..cosi' mi sembra di comunicare con un exstraterrestre !!
Trovata l'icona di mumble ..click!!nulla..doppioclick!!nulla ..non si avvia !! sembra che non ci sia un collegamento con l'eseguibile !!ed ora ?? di nuovo bloccato !!
Ciao ragazzi ..buona domenica
Stefano
Ho pensato ...Ci siamooo !!!grazie a naftaism!!!
scaricato il pacchetto , provata l'installazione ...questo il risultato ..
purtroppo non e' il giusto pacchetto ...pacchetto scaricato architettura (armel), pacchetto richiesto architettura (armhf)..lampo di genio !!

logicamente si lamenta perche' non trova le dipendenze ..bene ora vediamo se si avvia !! naftaism!!! (dimmi il tuo nome ..cosi' mi sembra di comunicare con un exstraterrestre !!

Trovata l'icona di mumble ..click!!nulla..doppioclick!!nulla ..non si avvia !! sembra che non ci sia un collegamento con l'eseguibile !!ed ora ?? di nuovo bloccato !!
Ciao ragazzi ..buona domenica
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Scusa, è il pacchetto sbagliato ero convinto di aver postato il link per armhf invece leggo che è quello armel!
Riprova con questo!
http://ftp.de.debian.org/debian/pool/ma ... _armhf.deb
Banale errore di copia incolla da parte mia, perdonami
Prima di installare questo prova a disinstallare l'altro:
Se continua a non funzionare, installa le dipendenze che mancano tranne quelle riguardanti pulse, quelle che spuntano nello screenschot che hai postato 
che darà qualcosa di simile a:
Quindi eliminando libpulse1 (che spunta pure in quella lista) puoi dare un unico comando, prima però consiglio di eseguire:
seguito da
per poi (è un unica riga di comando):
Riprova con questo!
http://ftp.de.debian.org/debian/pool/ma ... _armhf.deb
Banale errore di copia incolla da parte mia, perdonami

Prima di installare questo prova a disinstallare l'altro:
Code: Select all
apt-get --purge autoremove mumble

Molto probabilmente quelle contenute nel tuo screenshot, che vengono segnalate come "non in installazione"... Ma per essere sicuro:With this action you will end up with a broken packages, but pulseaudio will not be installed. You will need to install all the other dependencies for mumble to work.
Code: Select all
apt-cache show mumble
Code: Select all
Depends: libasound2 (>= 1.0.16), libavahi-client3 (>= 0.6.16), libavahi-common3 (>= 0.6.16), libavahi-compat-libdnssd1 (>= 0.6.16), libc6 (>= 2.13-28), libg15daemon-client1, libgcc1 (>= 1:4.4.0), libgl1-mesa-glx | libgl1, libopus0, libprotobuf7, libpulse0 (>= 0.99.1), libqt4-dbus (>= 4:4.5.3), libqt4-network (>= 4:4.5.3), libqt4-sql (>= 4:4.5.3), libqt4-svg (>= 4:4.5.3), libqt4-xml (>= 4:4.5.3), libqtcore4 (>= 4:4.8.0), libqtgui4 (>= 4:4.8.0), libsndfile1 (>= 1.0.20), libspeechd2, libspeex1 (>= 1.2~beta3-1), libspeexdsp1 (>= 1.2~beta3.2-1), libssl1.0.0 (>= 1.0.0), libstdc++6 (>= 4.4.0), libx11-6 (>= 2:1.2.99.901), libxi6 (>= 2:1.2.99.4), gconf2 (>= 2.28.1-2), libqt4-sql-sqlite, lsb-release
Recommends: speech-dispatcher
Code: Select all
apt-get update
Code: Select all
apt-ged upgrade
Code: Select all
apt-get clean
Code: Select all
apt-get install libasound2 libavahi-client3 libavahi-common3 libavahi-compat-libdnssd1 libdnssd1 libg15daemon-client1 libgcc1 libgl1-mesa-glx libgl1 libopus0 libprotobuf7 libqt4-dbus libqt4-network libqt4-sql libqt4-svg libqt4-xml libqtcore4 libqtgui4 libsndfile1 ibspeechd2 libspeex1 libspeexdsp1 libssl1.0.0 libstdc++6 libx11-6 libxi6 gconf2 libqt4-sql-sqlite lsb-release speech-dispatcher
Re: streaming audio con il raspy ??
Ummm!!....
mi sa' tanto che ritorno ad installare il mumble completo e poi far funzionare il PulseAudio..
cosi' la vedo dura !! ho eseguito alla lettera tutti i tuoi suggerimenti ...
gia con " sudo apt-get upgrade" da questo responso
sono andato ugualmente avanti !!
" sudo apt-get install ...tutti i nomi delle dipendenze senza il Pulseaudio "
questo il responso

non inizia neanche l'installazione ..manca sempre qualche dipendenza ...ho provato ad installare dipendenza per dipendenza ....manca sempre qualche altra dipendenza !!! e' la catena di sant'antonio !!!
Aiuuutooo.
Sai che faccio ??...adesso vado a letto , domattina una bella nuotata al mare !!! domani pomeriggio..si vedra' !!.
Ciao ciao notte
Stefano
mi sa' tanto che ritorno ad installare il mumble completo e poi far funzionare il PulseAudio..
cosi' la vedo dura !! ho eseguito alla lettera tutti i tuoi suggerimenti ...
gia con " sudo apt-get upgrade" da questo responso
" sudo apt-get install ...tutti i nomi delle dipendenze senza il Pulseaudio "
questo il responso
non inizia neanche l'installazione ..manca sempre qualche dipendenza ...ho provato ad installare dipendenza per dipendenza ....manca sempre qualche altra dipendenza !!! e' la catena di sant'antonio !!!

Sai che faccio ??...adesso vado a letto , domattina una bella nuotata al mare !!! domani pomeriggio..si vedra' !!.
Ciao ciao notte
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Purtroppo non posso fare dei test sul mio... ovviamente posso installare con successo mumble client/server, ma come testare? Non ho scheda audio esterna adatta... cioè in uscita si sente... ma non posso provare "gli ingressi audio" non avendone...
Cmq riguardo l'ultmo post, non parte nemmeno l'installazione perchè non trova due pacchetti, gli ultimi della lista dello screenshot, magari li ho scritti male o magari puoi provare ad ometterli... apt tende ad ignorare il comando anche se solo 1 su 100 pacchetti/programmi richiesti non esistono o non riesce a trovarli...
Per quanto riguarda "libgl1" invece, ti dice che è un pacchetto virtuale fornito da lib-mesa-X, nel mio precedente comando avevo incluso "apt-get instal xxx xxx xxx libl1 libgl1-mesa-glx", quindi basta non specificare "libgl1", che tanto se lo installa da solo quando installa libgl1-mesa-glx...
RICAPITOLANDO:
Il comando che devi provare a lanciare adesso (sostituisce il precedente che ho scritto nel post prima del tuo ultimo) è questo:
Poi certo, se funzionasse con pulse sarebbe una gran cosa! La soluzione sarebbe molto più semplice 
Cmq riguardo l'ultmo post, non parte nemmeno l'installazione perchè non trova due pacchetti, gli ultimi della lista dello screenshot, magari li ho scritti male o magari puoi provare ad ometterli... apt tende ad ignorare il comando anche se solo 1 su 100 pacchetti/programmi richiesti non esistono o non riesce a trovarli...
Per quanto riguarda "libgl1" invece, ti dice che è un pacchetto virtuale fornito da lib-mesa-X, nel mio precedente comando avevo incluso "apt-get instal xxx xxx xxx libl1 libgl1-mesa-glx", quindi basta non specificare "libgl1", che tanto se lo installa da solo quando installa libgl1-mesa-glx...
RICAPITOLANDO:
Il comando che devi provare a lanciare adesso (sostituisce il precedente che ho scritto nel post prima del tuo ultimo) è questo:
Code: Select all
apt-get install libasound2 libavahi-client3 libavahi-common3 libavahi-compat-libdnssd1 libg15daemon-client1 libgcc1 libgl1-mesa-glx libopus0 libprotobuf7 libqt4-dbus libqt4-network libqt4-sql libqt4-svg libqt4-xml libqtcore4 libqtgui4 libsndfile1 libspeex1 libspeexdsp1 libssl1.0.0 libstdc++6 libx11-6 libxi6 gconf2 libqt4-sql-sqlite lsb-release speech-dispatcher

Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao naftaism...
come noterai ..il caldo ...rallenta un po' tutto ...
io ho abbandonato l'ultima modalita' di installazione ...ritornero'
quanto prima alla installazione classica conil pulse ...e speriamo di riuscire !!!.
Peccato per la dongle-audio sicuramente se un giorno ti capitera' di entrarne in possesso , sicuramente
riuscirai a fare l'installazione classica e far funzionare anche il pulse !!! io attendo fiducioso !!hii
Ciao buona estate ..
Stefano
come noterai ..il caldo ...rallenta un po' tutto ...
io ho abbandonato l'ultima modalita' di installazione ...ritornero'
quanto prima alla installazione classica conil pulse ...e speriamo di riuscire !!!.
Peccato per la dongle-audio sicuramente se un giorno ti capitera' di entrarne in possesso , sicuramente
riuscirai a fare l'installazione classica e far funzionare anche il pulse !!! io attendo fiducioso !!hii
Ciao buona estate ..
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
Secondo me ci saresti riuscito queta volta
Comunque resto a disposizione, buona estate anche a te, meglio farle al fresco queste cose eheheh alla prossima!

Re: streaming audio con il raspy ??
Ciao ...
Uff !!che caldo qua' sopra !!...
naftaism ...!! non mi chiedere come ho fatto ...ma il Raspy+mumble-server +mumble_client....funzionaaaaa!!!
Ho reinstallato il mumble ..normalmente compreso il pulseaudio , pero' quando sono andato a fare i settaggi audio ho scelto ALSA e NON pulseaudio ...banale nooo!???solo che ' la prima volta non ero riuscito nell'intento .
Meglio cosi', ora se ci riesco vedro' di migliorarne un po' le prestazioni , la prossima mossa sara' quella di poter azionare una sorta di PTT alla presenza di segnale audio sul micro del raspy !!! e qua' la vedo dura ..
Per ora ...buona estate a tutti ..
Stefano
Uff !!che caldo qua' sopra !!...
naftaism ...!! non mi chiedere come ho fatto ...ma il Raspy+mumble-server +mumble_client....funzionaaaaa!!!
Ho reinstallato il mumble ..normalmente compreso il pulseaudio , pero' quando sono andato a fare i settaggi audio ho scelto ALSA e NON pulseaudio ...banale nooo!???solo che ' la prima volta non ero riuscito nell'intento .
Meglio cosi', ora se ci riesco vedro' di migliorarne un po' le prestazioni , la prossima mossa sara' quella di poter azionare una sorta di PTT alla presenza di segnale audio sul micro del raspy !!! e qua' la vedo dura ..
Per ora ...buona estate a tutti ..
Stefano
Re: streaming audio con il raspy ??
non c'è un modo per usare vlc per fare lo streaming da una scheda audio?




Last edited by ilrosso on Sun Nov 17, 2013 7:05 pm, edited 1 time in total.