Occorrente per installare hamachi su android:
Un tablet/smartphone rootati, non importa quale rom abbia, va bene anche quella originale, basta che si possiedano i privilegi di root.
Un applicazione che simuli un terminale, io utilizzo:
https://play.google.com/store/apps/deta ... Rlcm0iXQ..
Installare quest'applicazione direttamente da google-play:
https://play.google.com/store/apps/deta ... tall&hl=it
Lanciare l'applicazione appena installata, vi ritroverete dentro un menu scarno, ma non lasciatevi ingannare dall'apparenze.
Innanzitutto bisogna premere il tasto menu fisico del dispositivo, o nel caso non sia presente, il tasto menu grafico generalmente rappresentato da 3 puntini verticali in basso a destra. (dipende dalla versione di android e/o appunto dal dispositivo)
Selezionare dal menu a comparsa (che dovrebbe apparire a fondo pagina) l'opzione setup, rappresentato da un icona con un cacciavite ed una chiave inglese.
Le impostazioni da me consigliate sono quelle predefinite, con qualche modifica:
Preferred distribution: Debian.
Distribution version: Stable (better choice).
CPU architecture: armel.
Hostname: personalizzato, o lo si può lasciare invariato.
Domain name: localdomain va bene.
Chroot point: potete lasciare invariato il valore standard, tranne se non abbiate voglia/necessità di usare una pendrive esterna collegata in otg o vogliate cambiare il percorso del file, ma dipende dal dispositivo. Io ho lasciato cosi com'è.
Name chroot launcher script: invariato.
Ip version: invariato
Java DNS: invariato, non ho messo la spunta/visto nel checkbox.
Loop file: percorso predefinito, non l'ho modificato nella mia impostazione.
File size: questo va modificato, poichè quello predefinito risulta essere di 300 MB circa, e corrisponde al file-system che avremo a disposizione, siccome per installare hamachi avremo bisogno di aggiornare/installare vari pacchetti (circa 500 mega totali), avremo bisogno di spazio. Io l'ho impostato a 4 GB, ma dovrebbero andare bene anche 2GB o per essere sicurissimi 3GB.
Ext version. : io ho settato ext4, sta ad indicare il tipo di file system che preferiamo creare.
Bind android: non spuntato, non selezionato.
Screen always on: consigliato.
Use embedded BusyBox: selezionato.
Allow write yo /system: selezionato (è necessario).
Allow remount whit dev/exec: selezionato
Il resto delle impostazioni, non sono necessarie, poichè non andremo ad installare nessuna gui.
Al termine infatti avremo solo una debian core base, senza ambiente desktop. Questo per limitare l'uso di cpu/ram/memoria di archiviazione.
Fatto questo bisogna premere il tasto back fisico o grafico del vostro dispositivo.
Cliccare in ordine:
Create target loop, attenderne il completamento.
Format target loop, ed infine mount loop.
Install distribution in loop, la velocità di esecuzione può variare in base alla velocità della connessione internet/o potenza del dispositivo, difatti si avvierà il download dei file necessari ad installare la distribuzione debian, in genere sono circa 50 mega, vedrete dei numeri in alto a sinistra, arrivati a circa 250/300 (con questa precisa impostazione) terminerà e potrete andare avanti.
Update launcher script: questione di pochi secondi, creerà lo script che lanceremo da terminale per accedere alla nostra distribuzione linux.
Finiti tutti i passaggi, andiamo a verificare che il chroot sia già attivo, o attiviamolo:
premendo il tasto menu, come precedentemente fatto per selezionare la voce "setup", stavolta selezioniamo "change app", e premiamo su:
Linux installer -> Dist MGT
Se troviamo una voce di menu con scritto "stop chroot", allora è già avviato.
Se invece troviamo "start chroot", bisogna premerlo per attivarlo e poterlo successivamente usare.
Una volta verificata la sua attivazione, apriamo il nostro terminale (precedentemente installato)
e digitiamo:
Code: Select all
linuxchroot
Per prima cosa è importante assegnare una password all'utente root, altrimenti avremo problemi ad installare il necessario, digitiamo esattamente:
Code: Select all
passwd root
Una volta modificata la password, dobbiamo installare "sudo" (altolà al sudore), ma prima diventiamo super-user, digitiamo:
Code: Select all
su

Diamo un bel:
Code: Select all
apt-get install sudo
Code: Select all
apt-get -y install --fix-missing lsb lsb-core
A questo punto, se non avete ricevuto errori, state attenti all'output, dovreste aver installato il necessario. A questo punto segue la guida di sean12, ma con una piccola importante differenza:
bisogna scaricare non il .deb versione arm, ma il tar! Per farlo basta dare un wget direttamente dalla console, tanto per semplificare il tutto

Code: Select all
wget --no-check-certificate https://secure.logmein.com/labs/logmein-hamachi-2.1.0.86-armel.tgz
Code: Select all
tar -zxvf logmein-hamachi-2.1.0.86-armel.tgz
Code: Select all
cd logmein-hamachi-2.1.0.86-armel
(o qualcosa del genere, se si è insicuri basta dare un "ls" per avere l'elenco di cartelle)
Prima di lanciare lo script di installazione, digitare nel terminale:
Code: Select all
mkdir /dev/net
Code: Select all
mknod /dev/net/tun c 10 200
Code: Select all
sh install.sh
Una volta installato hamachi, che dire basta lanciare i soliti comandi:
Code: Select all
service logmein-hamachi start
hamachi login
hamachi set-nick MioNick
hamachi join NomeRete PasswordRete
Code: Select all
hamachi list
1) Usare la stessa shell in cui avete lanciato hamachi (linux, la reputo più comoda poichè posso controllare anche hamachi, ed avere la lista completa di ip quando ne ho bisogno).
2) Utilizzare un terminale di android qualsiasi!
Fatta la vostra scelta, il resto lo conoscete credo!
ssh user@ip-hamachi-macchina-remota -L portalocale:ip-router/dvr:porta-router/dvr per esempio:
Code: Select all
ssh raspberry-pi@12.34.56.67 -L 8000:192.168.1.1:80

Per terminare l'esecuzione del chroot di linux sul vostro android, nel terminale dovete scrivere exit, e digitare Y dando invio, quando richiesto, dopo dovete riaprire l'applicazione linux installer, selezionare dal menu "change app", andare su Distro MGT, e selezionare "stop chroot".
E tutto!
Fatemi sapere se avete successo nell'impresa!