Salve a tutti. Ho un ENORME problema con un Raspi Rev.2 overcloccato a 1GHz.
Mi ci sto avvicinando per la prima volta e sono felicissimo di quello che può fare, tanto che ho in mente di realizzare qualche progettino usando il Raspi come base.
Però ho il suddetto problema da risolvere prima di poter fare qualsiasi cosa.
In pratica, collegando un dispositivo USB al Raspberry con su il sistema Raspbian, che sia una tastiera, un mouse, un hub usb od un joypad... il raspi si riavvia. (non sempre, intendiamoci, però ogni volta in corrispondenza di questo evento o del caricamento di una ROM snes)
Ma al riavvio.. il filesystem è corrotto, e quindi non più avviabile.
Mi tocca ripristinare ogni volta l'intero contenuto della scheda SD, e per l'altra scheda da 32GB ci metto 15 minuti abbondanti ogni volta, senza contare che perdo tutto quello che avevo installato o creato nella SD.
Ho pensato ad un problema di alimentazione, che l'alimentatore non desse sufficiente corrente, ma al momento sto utilizzando un alimentatore per tablet, da 5V e 2A... è mai possibile che non gli dia abbastanza corrente??
Ora provo a cambiare alimentatore, spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano a risolvere questo problema.
Ringrazio in anticipo chiunque interverrà nel thread.
-
- Posts: 6
- Joined: Fri Jan 25, 2013 7:27 am
Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
meglio ancora sarebbe avere un hub usb autoalimentato.
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 6
- Joined: Fri Jan 25, 2013 7:27 am
Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
cambiando l'alimentatore mi sembra che il problema si presenti con minore frequenza.
Quanti ampere richiede il Raspberry per funzionare?
Quanti ampere richiede il Raspberry per funzionare?
Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
circa 750mA mi pare di ricordare...
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 6
- Joined: Fri Jan 25, 2013 7:27 am
Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
Sto usando gli alimentatori che si usano per i tablet, da 2.1A adesso, sembra che la cosa vada meglio. Quasi quasi lo metto sotto amperometro e vedo a quanto arriva.
Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
Leggendo qua e là nelle altre sezioni, anche altri hanno avuto problemi del genere e a quanto pare è l'alimentatore.
Il Raspberry richiede 750 mA, l'hai overclocckato..forse ne richiede di più (azzardo ipotesi).
Collegando poi anche apparecchiature usb superi tranquillamente 1 A.
Compra un buon alimentatore di almeno 2 A e vai sul sicuro
Il Raspberry richiede 750 mA, l'hai overclocckato..forse ne richiede di più (azzardo ipotesi).
Collegando poi anche apparecchiature usb superi tranquillamente 1 A.
Compra un buon alimentatore di almeno 2 A e vai sul sicuro

Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
io insisto per l'hub usb autoalimentato...
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 6
- Joined: Fri Jan 25, 2013 7:27 am
Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
Quello è sicuramente un problema, vedo di eliminare proprio l'hub.
Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
non so se hai sbagliato a scrivere o se hai interpretato male il mio messaggio:pizzamargherita wrote:Quello è sicuramente un problema, vedo di eliminare proprio l'hub.
quando dico che "insisto per l'hub autoalimentato" vuol dire che lo consiglio vivamente!!
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 6
- Joined: Fri Jan 25, 2013 7:27 am
Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
Si vabbè ma se non mi serve... L'avevo collegato proprio per usare più corrente e vedere se effettivamente era quella la causa, ma ora sto pensando possa essere il surriscaldamento del soc per via dell'overclock.
Ora l'ho riportato al clock originario, ci gioco un po' e vedo cosa succede.
I test con l'amperometro mi restituiscono un consumo di 600-700mA (picco) usando l'uscita video composita e con la sola tastiera USB collegata.
Ora l'ho riportato al clock originario, ci gioco un po' e vedo cosa succede.
I test con l'amperometro mi restituiscono un consumo di 600-700mA (picco) usando l'uscita video composita e con la sola tastiera USB collegata.
-
- Posts: 6
- Joined: Fri Jan 25, 2013 7:27 am
Re: Lancio ROM da RetroPie o collegamento periferica USB = r
Ok, era un problema di surriscaldamento. Avendo abbassato la frequenza non lo fa più.
Con l'overclock ad un GHz bisogna anche aggiungere un dissipatore quindi.
Con l'overclock ad un GHz bisogna anche aggiungere un dissipatore quindi.