Ho una temperatura media di 46° C ...
Il mio lampone è acceso 24h..
X curiosità che temperatura ha il vostro lampone?
Per vedere la temperatura da console digitate "vcgencmd measure_temp"
oppure "cat /sys/class/thermal/thermal_zone0/temp"
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
al mio mediacenter a cui ho attaccato 3 dissipatori non supera mai i 50-55 °C di norma anche durante l'utilizzo, in idle 40 °C in genere.
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Il comando vcgencmd non ce l'ho... che pacchetto devo installare?
la lettura dell'altro file ritorna:
37932
che immagino essere 37 gradi, che al tatto potrebbe anche starci. Al momento il mio lampone è acceso 24h (da mesi) ma non gli ho ancora procurato un contenitore... è scarenato appoggiato sul tavolo.
la lettura dell'altro file ritorna:
37932
che immagino essere 37 gradi, che al tatto potrebbe anche starci. Al momento il mio lampone è acceso 24h (da mesi) ma non gli ho ancora procurato un contenitore... è scarenato appoggiato sul tavolo.
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Che distro stai usando che non hai vcgencmd?
37932 è milli centigradi..come dici bene te dovrebbe in centigradi essere 37,9 °C
Ero curioso di sapere se era il mio raspberry ad avere una temperaturia in media sui 45 / 47 °C dentro un case della ModPi o se è una temperatura standard un pò a tutti.
Volevo comprare qualche dissipatore..su ebay ne ho trovato qualcuno. Chissà di quanto scende la temperatura a regime.
37932 è milli centigradi..come dici bene te dovrebbe in centigradi essere 37,9 °C
Ero curioso di sapere se era il mio raspberry ad avere una temperaturia in media sui 45 / 47 °C dentro un case della ModPi o se è una temperatura standard un pò a tutti.
Volevo comprare qualche dissipatore..su ebay ne ho trovato qualcuno. Chissà di quanto scende la temperatura a regime.
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
tieni conto che è comunque progettato per resistere fino a 85°C , e anche con l'overclock se arriva ad alte temperature si abbassa il clock da solo fin che non si raffredda un pò.
una temperatura di 40-50 gradi è più che normale, abbassarla ulteriormente non ha senso sarebbe solo energia e soldi sprecati.
un conto invece se la temperatura è sempre superiore ad es 70°C in quel caso puoi valutare un dissipatore, ti consiglio qualcosa di passivo per non consumare ulteriore energia
una temperatura di 40-50 gradi è più che normale, abbassarla ulteriormente non ha senso sarebbe solo energia e soldi sprecati.
un conto invece se la temperatura è sempre superiore ad es 70°C in quel caso puoi valutare un dissipatore, ti consiglio qualcosa di passivo per non consumare ulteriore energia

RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Sto usando Raspbian Wheezy.ruzzine wrote:Che distro stai usando che non hai vcgencmd?
il comando:
# dpkg -S vcgencmd
dovrebbe dire quale pacchetto contiene vcgencmd.
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Solo con xbmc, che dovrebbe essere spinto al massimo arrivo sui 65-70°C, con raspbian senza overclocking sono sui 43°C.
-
- Posts: 215
- Joined: Wed Jan 02, 2013 8:28 am
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Il mio ha CPU al 100% per trasferimento dati via seriale che vengono salvati su SD.
Temperatura media sui 43 gradi, senza case, con temperatura ambiente sui 20-23 gradi.
E'ovvio che non avrebbe molto senso spendere 1000 euro per un impianto ad azoto liquido per tenerlo a 20 gradi, ma gli 85 gradi sono temperature "entro un certo range di affidabilità".
Io ho preso il kit su RS (meno di 10 euro), sto facendo adesso un confronto.
Temperatura media sui 43 gradi, senza case, con temperatura ambiente sui 20-23 gradi.
oozic wrote:è comunque progettato per resistere fino a 85°C
Dipende, se vuoi aumentare l'affidabilità al massimo (in base all'uso che ne fai), più lo raffreddi e meglio è.oozic wrote:una temperatura di 40-50 gradi è più che normale, abbassarla ulteriormente non ha senso sarebbe solo energia e soldi sprecati.
E'ovvio che non avrebbe molto senso spendere 1000 euro per un impianto ad azoto liquido per tenerlo a 20 gradi, ma gli 85 gradi sono temperature "entro un certo range di affidabilità".
Io ho preso il kit su RS (meno di 10 euro), sto facendo adesso un confronto.
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Non sapevo che si auto regolasse in base alla temperatura e che reggesse 85° C.Killertechno wrote: Dipende, se vuoi aumentare l'affidabilità al massimo (in base all'uso che ne fai), più lo raffreddi e meglio è.
E'ovvio che non avrebbe molto senso spendere 1000 euro per un impianto ad azoto liquido per tenerlo a 20 gradi, ma gli 85 gradi sono temperature "entro un certo range di affidabilità".
Io ho preso il kit su RS (meno di 10 euro), sto facendo adesso un confronto.
Però..pensandoci bene..si potrebbe immergere in olio minierale..tipo quello per i trasformatori elettrici industriali

- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
il mio ha una temperatura media sui 51 gradi, con case, con temperatura ambiente sui 20-23 gradi, in stato idle.
RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Code: Select all
pi@raspberrypi ~ $ vcgencmd measure_temp
temp=59.5'C
anche perchè http://www.raspberrypi.org/phpBB3/viewt ... 79&t=46430
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
60 gradi è una temperatura normalissima.
comincerei a preoccuparmi se è costantemente sopra i 70, viceversa dormi sonni tranquilli.
comincerei a preoccuparmi se è costantemente sopra i 70, viceversa dormi sonni tranquilli.
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Il mio si mantiene (in un luogo in cui i raggi del sole estivi lo colpiscono quasi direttamente) sui 55/60 gradi senza overclock,
dopo aver avuto bisogno di overclockarlo, ho piazzato sul case una ventolina da 5V, inizialmente alimentata dallo stesso raspberry, ma dopo aver avuto problemi di alimentazione (dovuto al fatto che avevo altre periferiche che necessitano di parecchia energia dalle usb), ho modificato un vecchio caricabatterie cellulare da 5V e adesso la ventolina è alimentata per i fatti suoi, la temperatura si mantiene tra i 36/39.
Vi allego uno script da me creato per calcolare una media delle temperature effettuando X letture ad intervalli personalizzabili:
http://pastebin.com/edvFrpuD
Per utilizzarlo:
Copiate incollate lo script dentro un file es: media_temperatura.sh.
Eseguite un: chmod 755 nome_file.sh.
Avviate lo script tramite: ./nome_file.sh 100 10. Dove 100 è il numero di letture da eseguire, 10 l'intervallo di tempo in attesa tra una lettura ed un altra (il secondo parametro è facoltativo, di default è 1 secondo). Ad esempio 300 sta ad indicare 5 minuti e via dicendo...
Esempio di output:
dopo aver avuto bisogno di overclockarlo, ho piazzato sul case una ventolina da 5V, inizialmente alimentata dallo stesso raspberry, ma dopo aver avuto problemi di alimentazione (dovuto al fatto che avevo altre periferiche che necessitano di parecchia energia dalle usb), ho modificato un vecchio caricabatterie cellulare da 5V e adesso la ventolina è alimentata per i fatti suoi, la temperatura si mantiene tra i 36/39.
Vi allego uno script da me creato per calcolare una media delle temperature effettuando X letture ad intervalli personalizzabili:
http://pastebin.com/edvFrpuD
Per utilizzarlo:
Copiate incollate lo script dentro un file es: media_temperatura.sh.
Eseguite un: chmod 755 nome_file.sh.
Avviate lo script tramite: ./nome_file.sh 100 10. Dove 100 è il numero di letture da eseguire, 10 l'intervallo di tempo in attesa tra una lettura ed un altra (il secondo parametro è facoltativo, di default è 1 secondo). Ad esempio 300 sta ad indicare 5 minuti e via dicendo...
Esempio di output:
Code: Select all
Verranno effettuate 10 letture ad intervalli di 1 secondi.
Lettura 1 di 10: 38.5'C.
Lettura 2 di 10: 37.9'C.
Lettura 3 di 10: 37.9'C.
Lettura 4 di 10: 38.5'C.
Lettura 5 di 10: 38.5'C.
Lettura 6 di 10: 38.5'C.
Lettura 7 di 10: 38.5'C.
Lettura 8 di 10: 38.5'C.
Lettura 9 di 10: 37.9'C.
Lettura 10 di 10: 37.9'C.
Resoconto temperature:
Min: 37.9'C.
Max: 38.5'C.
Media: 38.2'C.
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Ciao a tutti,
il mio raspberry è acceso da 4 mesi, la temperatura all'interno del box non supera mai i 60 °.
Ho utilizzato 3 dissipatori in alluminio acquistati su internet.
Per chi fosse interessato vi incollo il link.
http://www.ebay.it/itm/271405128480?ssP ... 1558.l2649
ciaooo
il mio raspberry è acceso da 4 mesi, la temperatura all'interno del box non supera mai i 60 °.
Ho utilizzato 3 dissipatori in alluminio acquistati su internet.
Per chi fosse interessato vi incollo il link.
http://www.ebay.it/itm/271405128480?ssP ... 1558.l2649
ciaooo
-
- Posts: 23
- Joined: Sun Mar 08, 2015 12:17 am
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Ragazzi... ho trovato questo thread con Google............ e volevo riproporre la stessa domanda però per il Pi2.
Io l'ho ricevuto pochi giorni fà...... c'ho messo us OSMC (l'evoluzione del Raspbmc) e ieri sera mi sono guardato un x264 (tralaltro con ottimi risultati.... e senza nemmeno un freeze o spixellamento) in streaming condiviso dal mio PC (windows 7 - cartelle condivise quindi in SMB) sul mio Pi2 (visto che sono collegati via LAN):
Tale x264 di circa 2 ore.......poco dopo aver finito ho iniziato ad esplorare un pò le funzioni (visto che come detto l'ho preso da poco e devo cominciare a capirne le potenzialità) e ho notato la temperatura tra le info del sistema.
Col case montato mi diceva, appena poco dopo aver terminato la visione, circa 47°C e pensavo fosse alta come temperatura ma poi vedo che qua parlate di 85°C che, visto che il thread è anche piuttosto datato, credo sia riferito al vecchio Pi 1 quindi teoricamente essendo questo Pi2 un quadcore dovrebbe in teoria scaldare meno per fare le stesse cose.
Cmq sia dite quindi che posso stare + che tranquillo ? Eventualmente compare qualche avviso se va in overheating ?? Ovviamente non è per niente overcloccato e non credo nemmeno, per ora, di sentirne la necessità.
Io l'ho ricevuto pochi giorni fà...... c'ho messo us OSMC (l'evoluzione del Raspbmc) e ieri sera mi sono guardato un x264 (tralaltro con ottimi risultati.... e senza nemmeno un freeze o spixellamento) in streaming condiviso dal mio PC (windows 7 - cartelle condivise quindi in SMB) sul mio Pi2 (visto che sono collegati via LAN):
Tale x264 di circa 2 ore.......poco dopo aver finito ho iniziato ad esplorare un pò le funzioni (visto che come detto l'ho preso da poco e devo cominciare a capirne le potenzialità) e ho notato la temperatura tra le info del sistema.
Col case montato mi diceva, appena poco dopo aver terminato la visione, circa 47°C e pensavo fosse alta come temperatura ma poi vedo che qua parlate di 85°C che, visto che il thread è anche piuttosto datato, credo sia riferito al vecchio Pi 1 quindi teoricamente essendo questo Pi2 un quadcore dovrebbe in teoria scaldare meno per fare le stesse cose.
Cmq sia dite quindi che posso stare + che tranquillo ? Eventualmente compare qualche avviso se va in overheating ?? Ovviamente non è per niente overcloccato e non credo nemmeno, per ora, di sentirne la necessità.
-
- Posts: 501
- Joined: Fri Jun 29, 2012 4:27 pm
Re: Che Temperatura ha il vostro Soc Broadcom?
Il mio RPi 2 con Raspina, chiuso dentro un case con molte aperture e due dissipatori, non overcloccato, sta sui 41°/42° constanti. Con OpenElec dopo un'ora di streaming, è salito ai 46-48°. Sono curioso di vedere d'estate quando da me ogni tanto si superano i 40°. Ma così è ottimo.
English isn’t my first language, so please excuse any mistakes.