Un saluto a tutti ragazzi , oggi volevo esporvi , e sopratutto chiedervi consigli per due progetti che sono intenzionato a fare ...
-il primo , è un progetto , per così dire '' copiato '' infatti consiste nel trasformare il nostro micro pc in un cacciatore di meteoriti .... ho letto che è possibile collegandogli una webcam..
solo che non ho trovato nient altro a riguardo , mi interesserebbe , che scattasse una foto a ogni movimento , credo che con un po di impegnativa da parte di tutti , questo possa diventare un progetto fattibile..
- Il secondo progetto è '' mio '' nel senso che ho pensato in cosa poterlo trasformare , consiste , a collegare raspberry al telefono di casa (per esempio un cordless ) per permettere le chiamate Voip , questo progetto mi è venuto in mente , perchè mio padre , è lontano da casa , e ci sentiamo molto spesso in skype , e credo che oltre a essere utile , sia anche una cosa molto carina e divertente da fare , ma sopratutto , economicamente vantaggiosa , visto che i telefoni voip non costano proprio poco .
Io direi di puntarci su uno di questi due ( entrambi magari è un po un casino ) progetti e finirne almeno uno , con l'aiuto della comunità italiana io dico che sia una cosa fattibile
Un saluto a tutti
Giorgio
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: raspberry , due progetti
se lo scopo è comunicare unicamente con tuo padre o una cerchia ristretta di amici ti lancio questa ipotesi:
- installi murmur (cerca mumble, il server si chiama murmur) e lo setti a modo (è un sistema tipo teamspeak/ventrilo che magari avrai sentito parlare)
- un servizio di dns dinamico per raggiungere sempre il raspi
- installi mumble sui client e ti colleghi al raspi
il raspi fa da server, assicurati che tuo papà abbia qualche kb di upload, dopo di che ci attacchi cuffie e microfono , con qualche settaggio dovresti essere a posto.
- installi murmur (cerca mumble, il server si chiama murmur) e lo setti a modo (è un sistema tipo teamspeak/ventrilo che magari avrai sentito parlare)
- un servizio di dns dinamico per raggiungere sempre il raspi
- installi mumble sui client e ti colleghi al raspi
il raspi fa da server, assicurati che tuo papà abbia qualche kb di upload, dopo di che ci attacchi cuffie e microfono , con qualche settaggio dovresti essere a posto.
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: raspberry , due progetti
Ti ringrazio per la risposta .
Il problema , non è il client , ma collegare il raspi , al telefono così da poter andare in giro per casa, proprio perchè è scomodo stare li al computer ...
Il problema , non è il client , ma collegare il raspi , al telefono così da poter andare in giro per casa, proprio perchè è scomodo stare li al computer ...
Re: raspberry , due progetti
si ma in quel caso devi sempre comprare un telefono voip wifi oppure che fai, ti attacchi all'orecchio il raspberry con annessa batteria/case?
i cordless wifi voip non hanno bisogno del raspberry, si collegano alla wifi e si allacciano a skype in modo autonomo, almeno ricordo facessero così già qualche anno fa credo che ora sia la normalità.
esempio: http://shop.skype.com/intl/it/promos/co ... phones-lp/


i cordless wifi voip non hanno bisogno del raspberry, si collegano alla wifi e si allacciano a skype in modo autonomo, almeno ricordo facessero così già qualche anno fa credo che ora sia la normalità.
esempio: http://shop.skype.com/intl/it/promos/co ... phones-lp/
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: raspberry , due progetti



io pensavo di fare una cosa , siccome io ho la vodafone station , e tutto è collegato li (telefono , internet)
e ha anche una presa usb , magari si poteva collegare il telefono alla presa ethernet del raspi , e poi collegare il raspi al modem (vodafone station )
Re: raspberry , due progetti
veicolare il traffico voce dalla vodafone station al raspi tramite la porta usb direi che è impossibile.
a sto punto un ip phone con 20-30€ attaccato direttamente alla vodafone station e hai risolto il problema.
a sto punto un ip phone con 20-30€ attaccato direttamente alla vodafone station e hai risolto il problema.
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: raspberry , due progetti
allora direi di abbandonare il progetto skype
però , ne rimane sempre uno , quello dell cacciatore di meteoriti ... anche se detto sinceramente non mi sembra questa grande cosa , non so , magari qualcuno ha idee , interessati , dei progetti , dai , ora è il momento di tirarli fuori

però , ne rimane sempre uno , quello dell cacciatore di meteoriti ... anche se detto sinceramente non mi sembra questa grande cosa , non so , magari qualcuno ha idee , interessati , dei progetti , dai , ora è il momento di tirarli fuori

Re: raspberry , due progetti
per catturare i meteoriti credo serva una fotocamera particolare, in primis che abbia necessità di pochissima luce e che abbia una buona risoluzione.
viceversa vedresti una immagine tutta nera credo.
sono soldi credo, e non pochi... considerando che le ipcam con infrared costano dai 100€ in su, una buona telecamera con alta risoluzione e un buon sensore che abbia bisogno di poca luminosità credo costi almeno il doppio.
tolto questo ostacolo per il resto credo tu possa usare motion come software per gestire il tutto:
http://www.lavrsen.dk/foswiki/bin/view/Motion/WebHome
viceversa vedresti una immagine tutta nera credo.
sono soldi credo, e non pochi... considerando che le ipcam con infrared costano dai 100€ in su, una buona telecamera con alta risoluzione e un buon sensore che abbia bisogno di poca luminosità credo costi almeno il doppio.
tolto questo ostacolo per il resto credo tu possa usare motion come software per gestire il tutto:
http://www.lavrsen.dk/foswiki/bin/view/Motion/WebHome
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: raspberry , due progetti
E qualche altro progetto carino ?
Re: raspberry , due progetti
ci son mille cose da poter fare:
- un mediacenter con xbmc
- videosorveglianza
- una webradio personale
- un proxy personale (a lavoro ti bloccano i siti)
- una vpn
- web server personale
- download station
- un nas (ci attacchi un disco usb -> hai un disco di rete con gestione permessi e quant'altro)
- con l'interfaccia gpio le potenzialità sono infinite: domotica, robotica, controllo macchine, luci, sensori...
sono i primi che mi son venuti in mente ma ce ne sarebbero veramente tanti.
io ne ho due: uno mi fa da download station + webserver + condivisione file (samba), mentre il secondo è solo mediacenter collegato alla tv in camera e preleva i file tramite wifi in streaming dal primo.
- un mediacenter con xbmc
- videosorveglianza
- una webradio personale
- un proxy personale (a lavoro ti bloccano i siti)
- una vpn
- web server personale
- download station
- un nas (ci attacchi un disco usb -> hai un disco di rete con gestione permessi e quant'altro)
- con l'interfaccia gpio le potenzialità sono infinite: domotica, robotica, controllo macchine, luci, sensori...
sono i primi che mi son venuti in mente ma ce ne sarebbero veramente tanti.
io ne ho due: uno mi fa da download station + webserver + condivisione file (samba), mentre il secondo è solo mediacenter collegato alla tv in camera e preleva i file tramite wifi in streaming dal primo.
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: raspberry , due progetti
A sto punto pensavo di fare una download station ..
ma quella che hai fatto tu , cosa fa ? scarica (es la musica ) e poi tramite samba la condivide , con i computer collegati alla rete ? (tipo streaming)
ma quella che hai fatto tu , cosa fa ? scarica (es la musica ) e poi tramite samba la condivide , con i computer collegati alla rete ? (tipo streaming)
Re: raspberry , due progetti
scarica e condivide con samba.
per scaricare uso transmission, tramite interfaccia web gli inserisco i torrent da scaricare e lui fa da solo mettendoli in una cartella condivisa.
per scaricare uso transmission, tramite interfaccia web gli inserisco i torrent da scaricare e lui fa da solo mettendoli in una cartella condivisa.
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: raspberry , due progetti
Per caso esiste una guida in italiano ?
Re: raspberry , due progetti
no ma c'è un post che ho fatto io e a cui hanno contribuito altre persone...
è qui in questa sezione, apri un pò gli occhi
è qui in questa sezione, apri un pò gli occhi

RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: raspberry , due progetti
Si si scusami , l ho visto appena dopo aver postato la risposta 
