error: Unable to save resume file: permission denied
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una Raspberry e l'ho collegata alla TV.
Sto cercando di adoperarla tramite Transmission per scaricare dei torrent.
Ho installato Transmission correttamente e senza problemi.
Ho collegato alla Raspberry una chiavetta USB (formattata in FAT32) e ne ho fatto il mount e settando il file "settings.json" ho modificato il percorso di download e dei file incompleti (abilitando l'opzione a true).
Il problema è che dopo che aggiungo un torrent alla lista questo parte ed inizia a scaricare correttamente ma dopo un pò mi dice "error: Unable to save resume file: permission denied" e non c'è verso di sistemarlo.
Se seleziono il file e gli dico "Resume" questo riprende regolarmente ma poi si ferma nuovamente.
Aggiungo inoltre che ho modificato i permessi sulle cartelle /media/usbstick (dove ho fatto il mount) facendo diventare l'utente "pi" l'owner ed ho anche verificato che i .part generati da transmission siano di proprietà di "pi".
non capisco davvero dove sia il problema o cosa guardare...sapreste darmi qualche dritta ?
Grazie mille in anticipo!
ho da poco acquistato una Raspberry e l'ho collegata alla TV.
Sto cercando di adoperarla tramite Transmission per scaricare dei torrent.
Ho installato Transmission correttamente e senza problemi.
Ho collegato alla Raspberry una chiavetta USB (formattata in FAT32) e ne ho fatto il mount e settando il file "settings.json" ho modificato il percorso di download e dei file incompleti (abilitando l'opzione a true).
Il problema è che dopo che aggiungo un torrent alla lista questo parte ed inizia a scaricare correttamente ma dopo un pò mi dice "error: Unable to save resume file: permission denied" e non c'è verso di sistemarlo.
Se seleziono il file e gli dico "Resume" questo riprende regolarmente ma poi si ferma nuovamente.
Aggiungo inoltre che ho modificato i permessi sulle cartelle /media/usbstick (dove ho fatto il mount) facendo diventare l'utente "pi" l'owner ed ho anche verificato che i .part generati da transmission siano di proprietà di "pi".
non capisco davvero dove sia il problema o cosa guardare...sapreste darmi qualche dritta ?
Grazie mille in anticipo!
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Non é che stai scaricando un file con piú di 4Gb che sarebbe il limite per fat32?
Nr.1 Raspberry Pi Mod.B Rev.2 256Mb Ram (Raspbian)
Raspberry Pi Mod.B Rev.2 512Mb Ram (Maybe i´ll get one)
Raspberry Pi Mod.B Rev.2 512Mb Ram (Maybe i´ll get one)
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
ciao, no sto facendo un prova ed il file è di 600Mb circa.
A voi funziona?
Che impostazioni avete configurato?
A voi funziona?
Che impostazioni avete configurato?
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Novitá evil80?
Io uso al momento un Pendrive da 16Gb formattato in NTFS al posto di un Hard Disk perche ho avuto dei problemi di instabilita' con un hard disk vecchio che usavo.
Per usare periferiche in NTFS ti consiglio di installare ntfs-3g sul Rpi.
sudo apt-get install ntfs-3g
Dopodiche' riavvia e usa una periferica formattata in Ntfs.
Io uso al momento un Pendrive da 16Gb formattato in NTFS al posto di un Hard Disk perche ho avuto dei problemi di instabilita' con un hard disk vecchio che usavo.
Per usare periferiche in NTFS ti consiglio di installare ntfs-3g sul Rpi.
sudo apt-get install ntfs-3g
Dopodiche' riavvia e usa una periferica formattata in Ntfs.
Nr.1 Raspberry Pi Mod.B Rev.2 256Mb Ram (Raspbian)
Raspberry Pi Mod.B Rev.2 512Mb Ram (Maybe i´ll get one)
Raspberry Pi Mod.B Rev.2 512Mb Ram (Maybe i´ll get one)
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Ciao,
no ho provato di tutto ma non ci sono ancora riuscito.
Che vantaggi avrei ad usare NTFS? Dici che l'errore possa dipendere da quello?
Sto provando con una chiavetta. Se poi tutto funziona correttamente pensavo di prendere un HDD più spazioso (tipo 1TB).
A te funziona tutto regolarmente? Hai fatto qualche impostazione particolare ?
Grazie mille e ciao!:)
no ho provato di tutto ma non ci sono ancora riuscito.
Che vantaggi avrei ad usare NTFS? Dici che l'errore possa dipendere da quello?
Sto provando con una chiavetta. Se poi tutto funziona correttamente pensavo di prendere un HDD più spazioso (tipo 1TB).
A te funziona tutto regolarmente? Hai fatto qualche impostazione particolare ?
Grazie mille e ciao!:)
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Dove è la cartella di destinazione di Transmission? Ricordati i permessi delle cartelle! Forse ti dà permesso negato perchè non può memorizzare il file perchè magari la cartella è modificabile da root e l'utente pi non è root 

Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Sia la cartella di download che degli incomplet puntano sulla chiavetta per la quale ho fatto il mount.
Ho impostato pi come owner della cartella e l'ho verificato facendo un "ls -l".
Ho verificato che quando il download parte scrive correttamente sulla chiavetta. Poi si ferma e mi da l'errore in oggetto.
Se manualmente gli dó il resume riprende a scaricare da dove si era fermato senza problemi...ma poi si blocca nuovamente.
Se quindi gli dessi sempre il resume manuale funzionerebbe ma ovviamente non posso stare li a cliccare
Idee ?
Possibile che solo a me non vada?
Ho impostato pi come owner della cartella e l'ho verificato facendo un "ls -l".
Ho verificato che quando il download parte scrive correttamente sulla chiavetta. Poi si ferma e mi da l'errore in oggetto.
Se manualmente gli dó il resume riprende a scaricare da dove si era fermato senza problemi...ma poi si blocca nuovamente.
Se quindi gli dessi sempre il resume manuale funzionerebbe ma ovviamente non posso stare li a cliccare

Idee ?
Possibile che solo a me non vada?

Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Transmission non genera dei file di logs in /var/log ? Se si vedi se c'è qualche errore più dettagliato, altrimenti dai una occhiata a syslog.
Ho trovato questo:
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=138630
Vedi pure qui:
https://forum.transmissionbt.com/viewto ... =2&t=10384

Ho trovato questo:
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=138630
Vedi pure qui:
https://forum.transmissionbt.com/viewto ... =2&t=10384

Re: error: Unable to save resume file: permission denied
mmm per toglierci ogni dubbio facciamo un operazione semplice, vediamo se hai realmente i permessi con quell'utente di creare e modificare un file:
scrivi qualcosa, poi premi ctrl+o che salva e ctrl+x per uscire.
a questo punto digita di nuovo
e vedi se le modifiche sono rimaste.
poi una domanda: hai messo transmission o transmission-daemon?
Code: Select all
cd /media/usbstick
nano prova.txt
a questo punto digita di nuovo
Code: Select all
nano prova.txt
e vedi se le modifiche sono rimaste.
poi una domanda: hai messo transmission o transmission-daemon?
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
E' sicuramente un problema di permessi. A me dava lo stesso errore su partizione ext4 ma essendo ext4 ho potuto cambiare il nome del gruppo di appartenenza (in debian-transmission) della directory di destinazione dei file. Una partizione fat di default appartiene a root per cui transmission non ha i permessi per scrivere sulla partizione. Se non erro, modificando il file fstab (lista delle partizioni) puoi anche decidere a chi appartiene il file system montato.
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Ciao, ho provato e riesco tranquillamente a scrivere.oozic wrote:mmm per toglierci ogni dubbio facciamo un operazione semplice, vediamo se hai realmente i permessi con quell'utente di creare e modificare un file:scrivi qualcosa, poi premi ctrl+o che salva e ctrl+x per uscire.Code: Select all
cd /media/usbstick nano prova.txt
a questo punto digita di nuovoCode: Select all
nano prova.txt
e vedi se le modifiche sono rimaste.
poi una domanda: hai messo transmission o transmission-daemon?
Transmission o transmission-daemon ? Ummmm...non saprei.
Cosa cambia? Come faccio a capirlo ?
Grazie

Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Ok, ma allora perchè riesco a creare un file e scriverci dentro ?guitar wrote:E' sicuramente un problema di permessi. A me dava lo stesso errore su partizione ext4 ma essendo ext4 ho potuto cambiare il nome del gruppo di appartenenza (in debian-transmission) della directory di destinazione dei file. Una partizione fat di default appartiene a root per cui transmission non ha i permessi per scrivere sulla partizione. Se non erro, modificando il file fstab (lista delle partizioni) puoi anche decidere a chi appartiene il file system montato.
Se faccio un bel "ls -l" il proprietario risulta essere "pi".
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Perchè ogni azione che fai, la fai in quanto utente pi per cui se la directory appartiene a pi sei autorizzato a scrivere. In ambienti unix like puoi decidere per ogni file o directory (che per linux sono la stessa cosa) chi sia il proprietario della directory e a che gruppo appartiene la directory e questo lo decidi con il comando chown. Inoltre un utente qualsiasi può appartenere a più gruppi. Se un altro utente appartiene al gruppo della directory, anche se non è il proprietario (owner) avrà diritto ai permessi che hai impostato per gruppo di quella directory. Passiamo ai permessi. I permessi sono di 3 tipi: lettura, scrittura ed esecuzione. Per ogni file o directory puoi decidere che permessi ha l' owner, che permessi ha il gruppo e che permessi hanno tutto il resto degli utenti. Questo discorso vale però solo sui file system che supportano questo sistema ovvero gli unix like quindi ext4. Per fat il discorso è più striminzito perchè non puoi scegliere arbitrariamente quale directory appartiene a un utente e un altra a qualcun altro. Una partizione fat puoi montarla e da li in poi tutto il contenuto apparterrà solo ad un utente e a un gruppo stop. Quindi la cosa da fare secondo me e trovare il modo di montare la partizione dicendo che appartiene all'utente che più ti fa comodo e al gruppo debian-transmission per fare ciò o utilizzi il comando mount o modifichi il file /etc/fstab che è l'elenco delle partizioni. Prova a smontare la partizione e a rimontarla con Occhio 110 e il gid del gruppo debian-transmission sul mio raspberry e dovrebbe/potrebbe avere anche a te lo stesso valore. Per esserne certo caso spara un e vedi il numerino sulla riga debian-transmission

Code: Select all
mount -t vfat -o gid=110 /dev/sdqualcosa /media/usbstick
Code: Select all
cat /etc/group

Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Intanto grazie mille per il tempo e la pazienza.
Sei stato davvero molto chiaro!
A breve provo e ti faccio sapere:)
Ciaoooo
Sei stato davvero molto chiaro!
A breve provo e ti faccio sapere:)
Ciaoooo
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Altra cosa, magari sbaglio ma mi sembra di capire che se formattassi in ext3 o 4 risolverei il problema.
Solo che sei poi staccassi il disco per attaccarlo nella tv in camera e vedere un download non potrei in quanto non credo proprio che la tv sia in grado di leggere ext3 o 4.
Sbaglio ?
Solo che sei poi staccassi il disco per attaccarlo nella tv in camera e vedere un download non potrei in quanto non credo proprio che la tv sia in grado di leggere ext3 o 4.
Sbaglio ?
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
deve funzionare anche con fat32 , passare a ext4 dev'essere l'ultima chance.
riguardo transmission o transmission-daemon: credo che il primo funziona con l'utente pi mentre il secondo è un processo lanciato da root.
avanzo l'ipotesi che il secondo nn possa scrivere dove ci sono solo i permessi di pi.
riguardo transmission o transmission-daemon: credo che il primo funziona con l'utente pi mentre il secondo è un processo lanciato da root.
avanzo l'ipotesi che il secondo nn possa scrivere dove ci sono solo i permessi di pi.
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Niente ancoraguitar wrote:Perchè ogni azione che fai, la fai in quanto utente pi per cui se la directory appartiene a pi sei autorizzato a scrivere. In ambienti unix like puoi decidere per ogni file o directory (che per linux sono la stessa cosa) chi sia il proprietario della directory e a che gruppo appartiene la directory e questo lo decidi con il comando chown. Inoltre un utente qualsiasi può appartenere a più gruppi. Se un altro utente appartiene al gruppo della directory, anche se non è il proprietario (owner) avrà diritto ai permessi che hai impostato per gruppo di quella directory. Passiamo ai permessi. I permessi sono di 3 tipi: lettura, scrittura ed esecuzione. Per ogni file o directory puoi decidere che permessi ha l' owner, che permessi ha il gruppo e che permessi hanno tutto il resto degli utenti. Questo discorso vale però solo sui file system che supportano questo sistema ovvero gli unix like quindi ext4. Per fat il discorso è più striminzito perchè non puoi scegliere arbitrariamente quale directory appartiene a un utente e un altra a qualcun altro. Una partizione fat puoi montarla e da li in poi tutto il contenuto apparterrà solo ad un utente e a un gruppo stop. Quindi la cosa da fare secondo me e trovare il modo di montare la partizione dicendo che appartiene all'utente che più ti fa comodo e al gruppo debian-transmission per fare ciò o utilizzi il comando mount o modifichi il file /etc/fstab che è l'elenco delle partizioni. Prova a smontare la partizione e a rimontarla conOcchio 110 e il gid del gruppo debian-transmission sul mio raspberry e dovrebbe/potrebbe avere anche a te lo stesso valore. Per esserne certo caso spara unCode: Select all
mount -t vfat -o gid=110 /dev/sdqualcosa /media/usbstick
e vedi il numerino sulla riga debian-transmissionCode: Select all
cat /etc/group

ho seguito le tue istruzioni alla lettera ma ottengo lo stesso identico errore

Cosa posso fare? inizio a pensare che non mi funzionare mai

facendo "ls -l" oltre a root vedo anche "debian-transmission" ma dopo qualche secondo che il download parte si ferma dando lo stesso identico errore.
ha scaricato qualche kb eppure facendo un ls sulla cartella montata non vedo nessun file parziale...ma dove lo sta scrivendo ?
e se formattassi in ext4 sarebbe tutto più semplice ?
Poi potrei prendermi i file via pc tramite samba no ?
Grazie dell'aiuto a tutti!
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Ciao,
ho provato anche a seguire questa guida che sembra fatta molto bene
http://naich.net/wordpress/?cat=102
ma nulla da fare...sempre lo stesso errore.
Avete qualche altro suggeriimento ?
In sostanza come sempre parte e dopo qualche kb scaricato da sempre lo stesso errore.
grazie mille a tutti
ho provato anche a seguire questa guida che sembra fatta molto bene
http://naich.net/wordpress/?cat=102
ma nulla da fare...sempre lo stesso errore.
Avete qualche altro suggeriimento ?
In sostanza come sempre parte e dopo qualche kb scaricato da sempre lo stesso errore.
grazie mille a tutti
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Ciao, anch'io avevo lo stesso problema con transmission-deamon. Dopo 4 MB (la cache predefinita di Trasmission) il download si bloccava. Il punto fondamentale è impostare bene il mount della pen drive nel file fstab, come spiegato nella guida da te citata:
1) dal file manager ti porti su /etc;
2) menu Strumenti/Apri cartella corrente come Root;
3) tasto dx su fstab, scegli Leafpad;
4) dopo la riga #a swapfile ecc., aggiungi la riga:
/dev/sda1 /media/usbstick auto defaults,uid=109,gid=114 0 0
i valori corretti di uid e gid li ricavi rispettivamente dai comandi (da terminale):
id -u debian-transmission
id -g debian-transmission
5) controlla che dopo quest'ultima riga aggiunta in fstab ce ne sia una vuota;
6) salva fstab e riavvia, ora dovrebbe funzionare.
1) dal file manager ti porti su /etc;
2) menu Strumenti/Apri cartella corrente come Root;
3) tasto dx su fstab, scegli Leafpad;
4) dopo la riga #a swapfile ecc., aggiungi la riga:
/dev/sda1 /media/usbstick auto defaults,uid=109,gid=114 0 0
i valori corretti di uid e gid li ricavi rispettivamente dai comandi (da terminale):
id -u debian-transmission
id -g debian-transmission
5) controlla che dopo quest'ultima riga aggiunta in fstab ce ne sia una vuota;
6) salva fstab e riavvia, ora dovrebbe funzionare.
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Niente da fare...ho seguito alla lettera le tue istruzioni ma ottengo lo stesso errore.hyper wrote:Ciao, anch'io avevo lo stesso problema con transmission-deamon. Dopo 4 MB (la cache predefinita di Trasmission) il download si bloccava. Il punto fondamentale è impostare bene il mount della pen drive nel file fstab, come spiegato nella guida da te citata:
1) dal file manager ti porti su /etc;
2) menu Strumenti/Apri cartella corrente come Root;
3) tasto dx su fstab, scegli Leafpad;
4) dopo la riga #a swapfile ecc., aggiungi la riga:
/dev/sda1 /media/usbstick auto defaults,uid=109,gid=114 0 0
i valori corretti di uid e gid li ricavi rispettivamente dai comandi (da terminale):
id -u debian-transmission
id -g debian-transmission
5) controlla che dopo quest'ultima riga aggiunta in fstab ce ne sia una vuota;
6) salva fstab e riavvia, ora dovrebbe funzionare.
Ha scaricato 644 Kb, che non so neanche dove ha messo perchè se faccio "ls -l" nella cartella /media/usb non trovo il file temporaneo di transmission.
Le impostazioni di transmission riportano però che deve scaricare in quel percorso sia in settings.json sia cliccando sulla "chiavetta inglese" delle impostazioni dalla pagina web del servizio.
Non so davvero perchè si ostini a darmi questo errore dato che sembra che tutti voi lo configuriate così e vi vada.
Cosa mi consigliate di fare ?
Grazie!
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Rileggendo il tuo post iniziale, se veramente hai impostato "pi" come owner della directory di mount della chiavetta USB (media/usbstick o media/usb ?), siccome transmission utilizza invece l'utente "debian-transmission", probabilmente non riesce a scrivere in tale posizione. Forse conviene che disinstalli e reinstalli transmission-daemon senza modificare il proprietario del punto di mount (cioè della directory di destinazione dei torrent).
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Forse proprio ora ho sistemato ma aspetto a parlare!
Ho impostato il file di init di transmission per avviare il servizio come root...è sembra andare!
Sono a 30Mb scaricati!
Forse non è la strada più giusta o elegante, ma sembra andare...
Stiamo a vedere
Ho impostato il file di init di transmission per avviare il servizio come root...è sembra andare!
Sono a 30Mb scaricati!
Forse non è la strada più giusta o elegante, ma sembra andare...
Stiamo a vedere
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Sembra proprio che funzioni 
Ha scaricato un intero file da 350Mb ed è al 80% di un altro da 400Mb!
Grazie a tutti

Ha scaricato un intero file da 350Mb ed è al 80% di un altro da 400Mb!
Grazie a tutti

Re: error: Unable to save resume file: permission denied
te l'avevo detto che probabilmente non aveva i permessi "pi" ma soltanto rootoozic wrote: riguardo transmission o transmission-daemon: credo che il primo funziona con l'utente pi mentre il secondo è un processo lanciato da root.
avanzo l'ipotesi che il secondo nn possa scrivere dove ci sono solo i permessi di pi.


comunque tutto è bene quel che finisce bene


RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
Re: error: Unable to save resume file: permission denied
Ora prenderò un Hdd da 1 TB! Se lo formatto in NTFS vado via liscio uguale?
Altra domanda, una volta
scaricato un avi come posso lanciarlo direttamente da Raspberry?
E se volessi raggiungere il mount via rete da una macchina Windows?
Grazie!
Altra domanda, una volta
scaricato un avi come posso lanciarlo direttamente da Raspberry?
E se volessi raggiungere il mount via rete da una macchina Windows?
Grazie!