Freeze/Kernel Panic
Posted: Wed Dec 05, 2012 11:42 am
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un Raspberry Pi mod. B tramite Farnell.
Ecco la mia configurazione:
S.O. Raspbian Wheezy (2012-10-28) aggiornato tramite sudo apt-get update.
Alimentatore da 5V/850mA.
microSD Kingston 16GB/classe 6 con relativo adattatore SD.
cavo ethernet per collegarlo al router.
ssh abilitato.
no overclock.
no Xserver.
Ecco il problema: collegando il Raspberry Pi al mio router (DLink DSL-2640B), avviando il sistema e accedendo da ssh non si riscontrano problemi di sorta: posso girovagare nel filesystem per giorni, posso fare qualunque tipo di operazione sui file, etc. Cercando di fare una qualsiasi operazione che abbia a che fare con internet (es. apt-get upgrade, download di un file, download di un torrent, etc.) si ha un blocco del raspberry dopo pochi minuti. Non è più possibile accedere al sistema se non riavviando la macchina. Ho letto su internet (in generale) e sul forum internazione (in particolare) che esistono noti problemi al Raspberry che lo mandano in kernel panic, causando un blocco della piattaforma e costringendo al riavvio forzato. Noti sono i problemi legati al collegamento di periferiche USB e alla coppia Raspbian + Trasmission. Alla luce di queste scoperte, non avendo periferiche USB collegate ma avendo installato Trasmission, ho provveduto a rifare una installazione pulita di Raspbian senza Transmission o altro sistema di download. Anche ad installazione pulita il problema dei freeze persiste al primo sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade.
Ho cercato di studiare la situazione con il seguente esperimento: ho collegato il mio PC Desktop (con Ubuntu 12.04) al router via Wi-Fi e ho collegato il Raspberry alla porta ethernet (eth0) del PC Desktop. Sul PC ho installato FireStarter, dhcp3 e via discorrendo per fargli fare da router sulla porta eth0 e condividere così la connessione ad internet. A configurazione ultimata ho collegato al PC, tramite cavo ethernet, il Raspberry, il quale ha ottenuto un indirizzo ip corretto e sono riuscito ad interrogarlo da remoto via ssh. Gli ho fatto fare (sempre via ssh) gli aggiornamenti alla distribuzione (sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade), gli ho installato MySQL Server, gli ho installato Apache2 e gli ho fatto girare un sito WordPress... il tutto senza alcun tipo di freeze. Ricollegandolo al router i blocchi sono ricominciati.
Potreste darmi una mano ad interpretare la situazione e (magari) aiutarmi ad evitare questi blocchi tenendo il mio Raspberry collegato direttamente al Router?
Grazie.
ho da poco acquistato un Raspberry Pi mod. B tramite Farnell.
Ecco la mia configurazione:
S.O. Raspbian Wheezy (2012-10-28) aggiornato tramite sudo apt-get update.
Alimentatore da 5V/850mA.
microSD Kingston 16GB/classe 6 con relativo adattatore SD.
cavo ethernet per collegarlo al router.
ssh abilitato.
no overclock.
no Xserver.
Ecco il problema: collegando il Raspberry Pi al mio router (DLink DSL-2640B), avviando il sistema e accedendo da ssh non si riscontrano problemi di sorta: posso girovagare nel filesystem per giorni, posso fare qualunque tipo di operazione sui file, etc. Cercando di fare una qualsiasi operazione che abbia a che fare con internet (es. apt-get upgrade, download di un file, download di un torrent, etc.) si ha un blocco del raspberry dopo pochi minuti. Non è più possibile accedere al sistema se non riavviando la macchina. Ho letto su internet (in generale) e sul forum internazione (in particolare) che esistono noti problemi al Raspberry che lo mandano in kernel panic, causando un blocco della piattaforma e costringendo al riavvio forzato. Noti sono i problemi legati al collegamento di periferiche USB e alla coppia Raspbian + Trasmission. Alla luce di queste scoperte, non avendo periferiche USB collegate ma avendo installato Trasmission, ho provveduto a rifare una installazione pulita di Raspbian senza Transmission o altro sistema di download. Anche ad installazione pulita il problema dei freeze persiste al primo sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade.
Ho cercato di studiare la situazione con il seguente esperimento: ho collegato il mio PC Desktop (con Ubuntu 12.04) al router via Wi-Fi e ho collegato il Raspberry alla porta ethernet (eth0) del PC Desktop. Sul PC ho installato FireStarter, dhcp3 e via discorrendo per fargli fare da router sulla porta eth0 e condividere così la connessione ad internet. A configurazione ultimata ho collegato al PC, tramite cavo ethernet, il Raspberry, il quale ha ottenuto un indirizzo ip corretto e sono riuscito ad interrogarlo da remoto via ssh. Gli ho fatto fare (sempre via ssh) gli aggiornamenti alla distribuzione (sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade), gli ho installato MySQL Server, gli ho installato Apache2 e gli ho fatto girare un sito WordPress... il tutto senza alcun tipo di freeze. Ricollegandolo al router i blocchi sono ricominciati.
Potreste darmi una mano ad interpretare la situazione e (magari) aiutarmi ad evitare questi blocchi tenendo il mio Raspberry collegato direttamente al Router?
Grazie.