willy_pinguino wrote: ↑Mon Jul 29, 2019 3:32 pm
una manopola è un componente analogico, se vuoi regolare direttamente l'uscita audio (e quindi il volume del sistema operativo) del raspberry tramite un controllo analogico devi prima convertire il segnale analogico in digitale e poi leggerne il valore tramite il gpio ed infine scrivere il codice necessario per fare in modo che quel valore modifichi il valore del volume dell'uscita audio... un po' complesso direi...
strada più semplice sarebbe interporre un potenziometro sull'uscita audio, se usi l'uscita cuffie, o sull'uscita del DAC audio che hai collegato al raspberry e controllare analogicamente il volume delle casse.
Una "manopola" molto diffusa è anche un "encoder rotativo", si riconosce perché quando si gira si sentono dei click.
Invece che essere analogico è un oggetto digitale, usa due ingressi. Viene supportato direttamente dal Kernel di Linux e si può usare da Python, Free Pascal, etc.
Alcuni encoder possono anche essere premuti come un pulsante, offrendo una funzione in più.
N