Allora, cerco di farmi capire.
la tua chiavetta, vuota, la colleghi al raspi e lui la identifica con /dev/sda1
se hai un demone di aoutomount (come ha oozic) la vedrai automaticamente come /media/usb0
se non hai un demone di automount (come me) la devi "montare" a mano, con mount appunto.
quindi, crei una cartella dentro /media e la chiami come vuoi (usb andra' benissimo):
sudo mkdir /media/usb
poi monti la chiavetta (/dev/sda1) nella cartella che hai appena creato (/media/usb)
sudo mount /dev/sda1 /media/usb
a questo punto la tua chiavetta sarà accessibile in /media/usb
quello che vedi o metti li dentro sarà in effetti messo sulla chiavetta.
per avere diritti di scrittura (w) e/o esecuzione (x) vedi i comandi che ti ho dato prima.
Spero che ora ti sia piu chiaro...
ciao !
Re: Download station torrent + "NAS"
Ti suggerisco di mettere un file dentro la chiavetta da windows (es. pippo.txt), così capisci dove è montata.giorgiofolle wrote:Ommama , sto diventando pazzo![]()
allora : ho la mia chiavetta , la formatto in windows (fat) (la chiavetta si chiama "gio" )
non inserisco nulla all interno , come devo procedere ?
1. Inserisci la chiavetta nel raspi.
2. La chiavetta dovrebbe montarsi automaticamente in /media/usb0.
3. Dentro /media/usb0 ci dovrebbe essere il file pippo.txt.
O no?
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
Ok , ora ci sono riuscito
ma dopo che ho installato :
sudo nano /etc/transmission-daemon/settings.json
come si fa a inserire i torrent ?
ma dopo che ho installato :
sudo nano /etc/transmission-daemon/settings.json
come si fa a inserire i torrent ?
Re: Download station torrent + "NAS"
apri il browser e punta all'indirizzo del raspberry
192.168.1.xxx:9091
devi impostare l'indirizzo nel file .json che haii scritto qui sopra
192.168.1.xxx:9091
devi impostare l'indirizzo nel file .json che haii scritto qui sopra
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
-
- Posts: 45
- Joined: Thu Jan 17, 2013 12:35 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
aspetta , non ho capito bene , apro mozilla e scrivo l'indirizzo ip del mio raspberry
192.168.1.x
io ci provo , ma non mi da nulla
scusate se vi sto facendo sfasare
192.168.1.x
io ci provo , ma non mi da nulla
scusate se vi sto facendo sfasare

Re: Download station torrent + "NAS"
metti i parametri come vedi nell'immagine, devi solo cambiare password e username a tuo piacimento.
gli altri parametri dovrebbero già essere corretti, controlla solamente che la whitelist deve essere disabilitata = false.

fatto questo vai sul browser e digita
http://indirizzoIP:9091/
ti chiederà user/pass inserisci quelle che hai appena messo sopra.
gli altri parametri dovrebbero già essere corretti, controlla solamente che la whitelist deve essere disabilitata = false.

fatto questo vai sul browser e digita
http://indirizzoIP:9091/
ti chiederà user/pass inserisci quelle che hai appena messo sopra.
RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
io non ho /mnt/fstab....come faccio?Walimay wrote:Ciao,
il comando mount funziona cosi (usa sudo se non sei root)
mount [opzoni] device posizione
nel comando puoi anche specificare il tipo di filesystem (NTFS, FAT ecc)
un esempio e' questo:
mount /dev/sda1 /media/USB vfat rw,dmask=777,fmask=777,umask=0 0 0
che esegue il mount del device sda1 (uno dei dischi)
nel percorso /media/usb (che deve già eseistere)
come filesystem vfat (puoi mettere auto che dovrebbe riconoscerlo da solo)
rw = in lettura e scrittura
dmask, fmask indicano che i file e le cartelle hanno permessi completi per tutti
umask=0 indica (in breve) che tutti hanno gli stessi permessi
0 sta a indicare se deve essere soggetto a backup
2 indica di non eseguire il check del filesystem.
se vuoi farlo montare al boot in automatico devi aggiungere una riga in /mnt/fstab
aall'avvio il filesystem viene montato in automatico, oppure lo monti con: mount -a
hth
Max.
E come posso modificare i permessi (r,w,x) alla mio drive, visto che transmission comincia a scaricare ma dopo pochi secondi smette con l'errore di non poter scrivere per mancanza di accesso (o privilegi) per farlo?
l'errore che mi da Transmission è:
Code: Select all
Error: No data found! Ensure your drives are connected or use "Set Location". To re-download, remove the torrent and re-add it.
RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
Re: Download station torrent + "NAS"
riporta la destinazione dove salva transmission-daemon, la trovi in /etc/transmission-daemon/settings.json

poi scrivi mount e riporta il risultato.
io ho 2 unità ntfs montate in questo modo:


poi scrivi mount e riporta il risultato.
io ho 2 unità ntfs montate in questo modo:

RPi #1: xbmc - transmission daemon
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
RPi #2: nginx - nodejs - samba
http://mattia-asti.it
- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
Code: Select all
/dev/sda1 on /media/MyDrive type fuseblk (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=0,group_id=0,default_permissions,allow_other,blksize=4096)
- Attachments
-
- Cattura1.JPG (18.08 KiB) Viewed 4145 times
RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
Re: Download station torrent + "NAS"
Attenzione che le "default_permission" generalmente negano l'accesso in scrittura...
- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
come consigli di impostare allora?
RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
Re: Download station torrent + "NAS"
leva solo i default settings, come la configurazione di oozic...
Re: Download station torrent + "NAS"
oppure esegui:Walimay wrote:leva solo i default settings, come la configurazione di oozic...
sudo chmod -R 777 /media/MyDrive/Downloads
che dà i permessi di lettura, scrittura, ed esecuzione a tutti i file della directory a tutti gli utenti.
- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
per ora non sta bloccando, per cui le lascio, anche perchè dare chmod 777 non è che piaccia molto... 

RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
Re: Download station torrent + "NAS"
sulla cartella dei torrent non lo vedo un problemone, puoi sempre optare per un 766 cosi inibisci l'esecuzione a chi non e' root... 

- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
...ecco..a questo non ci avevo pensato...ora hai scoperto che le mie basi su linux sono sottozero...
Domandona:
quando apro vnc se sono root vedo tranquillamente lo schermo con risoluzione 1920x1080 mentre come utente pi molto più piccola. dove devo configurare per fare in modo che automagicamente si adatti allo schermo pieno di qualsiasi utente?


Domandona:
quando apro vnc se sono root vedo tranquillamente lo schermo con risoluzione 1920x1080 mentre come utente pi molto più piccola. dove devo configurare per fare in modo che automagicamente si adatti allo schermo pieno di qualsiasi utente?

RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
Re: Download station torrent + "NAS"
eh, questa e una bella domanda....
per quel poco che so io di linux la rislouzione di VNC la imposti quando crei il listener:
vncserver :0 -geometry 1024x768 -depth 24
se ti colleghi quindi al processo :0 vedi in 1024x768.
per aver epiu risoluzioni credo tu debba creare un altro processo con un numero diverso (es :1)
(non fidarti troppo di questa cosa, non sono sicuro che sia giusta.)
qui uno script (copiato da Internet, non e' roba mia...)
lo metti in /etc/init.d/
e lo puoi chiamare startvnc
# Required-Start: $remote_fs $syslog
# Required-Stop: $remote_fs $syslog
# Default-Start: 2 3 4 5
# Default-Stop: 0 1 6
# Short-Description: Start VNC Server at boot time
# Description: Start VNC Server at boot time.
### END INIT INFO
#! /bin/sh
# /etc/init.d/startvnc
USER=root
HOME=/root
export USER HOME
case "$1" in
start)
echo "Starting VNC Server"
#Insert your favoured settings for a VNC session
/usr/bin/vncserver :0 -geometry 1024x768 -depth 16 -pixelformat rgb565
;;
stop)
echo "Stopping VNC Server"
/usr/bin/vncserver -kill :0
;;
*)
echo "Usage: /etc/init.d/startvnc {start|stop}"
exit 1
;;
esac
exit 0
per quel poco che so io di linux la rislouzione di VNC la imposti quando crei il listener:
vncserver :0 -geometry 1024x768 -depth 24
se ti colleghi quindi al processo :0 vedi in 1024x768.
per aver epiu risoluzioni credo tu debba creare un altro processo con un numero diverso (es :1)
(non fidarti troppo di questa cosa, non sono sicuro che sia giusta.)
qui uno script (copiato da Internet, non e' roba mia...)
lo metti in /etc/init.d/
e lo puoi chiamare startvnc
# Required-Start: $remote_fs $syslog
# Required-Stop: $remote_fs $syslog
# Default-Start: 2 3 4 5
# Default-Stop: 0 1 6
# Short-Description: Start VNC Server at boot time
# Description: Start VNC Server at boot time.
### END INIT INFO
#! /bin/sh
# /etc/init.d/startvnc
USER=root
HOME=/root
export USER HOME
case "$1" in
start)
echo "Starting VNC Server"
#Insert your favoured settings for a VNC session
/usr/bin/vncserver :0 -geometry 1024x768 -depth 16 -pixelformat rgb565
;;
stop)
echo "Stopping VNC Server"
/usr/bin/vncserver -kill :0
;;
*)
echo "Usage: /etc/init.d/startvnc {start|stop}"
exit 1
;;
esac
exit 0
- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
già visto e usato ma apre la sessione VNC appunto come root, che non vorrei usare direttamente.
RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
Re: Download station torrent + "NAS"
basta cambiare qui:
USER=root
HOME=/root

USER=root
HOME=/root

- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
Ho direttamente usato questo
preso da http://elinux.org/RPi_VNC_Server
visto che specificano che sia meglio usare questa configurazione (penguin tutor) non so ora se cambiare...
Code: Select all
#!/bin/sh
# /etc/init.d/tightvncserver
# Customised by Stewart Watkiss
#http://www.penguintutor.com/linux/tightvnc
# Set the VNCUSER variable to the name of the user to start tightvncserver under
VNCUSER='pi'
eval cd ~$VNCUSER
case "$1" in
start)
su $VNCUSER -c '/usr/bin/tightvncserver :1'
echo "Starting TightVNC server for $VNCUSER "
;;
stop)
pkill Xtightvnc
echo "Tightvncserver stopped"
;;
*)
echo "Usage: /etc/init.d/tightvncserver {start|stop}"
exit 1
;;
esac
exit 0
visto che specificano che sia meglio usare questa configurazione (penguin tutor) non so ora se cambiare...
RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
Ok, stavo sbagliando il port forward.
Ora però, pur essendo visibile da fuori, non lo è più da dentro se uso il dns dinamico, vedo la macchina solo con l'ip interno...è normale o no?
Ora però, pur essendo visibile da fuori, non lo è più da dentro se uso il dns dinamico, vedo la macchina solo con l'ip interno...è normale o no?
RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
- Lord Router
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2013 4:09 pm
Re: Download station torrent + "NAS"
Riesumo il post perchè finalmente ora funziona benissimo transmission sia da web che da app android da ssh che da transgui...
tutto con dns dinamico.
Ma ho un altro problema, il mio isp blocca la porta 80 ed avendo messo ovviamente apache2 volevo installare qualche servizio web, tipo la telecamera o un piccolo blog...ma non c'è verso di far funzionare nulla...
La domanda è: perchè transmission si e altro no?
grazie a quanti mi aiuteranno...

tutto con dns dinamico.
Ma ho un altro problema, il mio isp blocca la porta 80 ed avendo messo ovviamente apache2 volevo installare qualche servizio web, tipo la telecamera o un piccolo blog...ma non c'è verso di far funzionare nulla...
La domanda è: perchè transmission si e altro no?
grazie a quanti mi aiuteranno...

RPi #1: SDHC 8Gb Class 10 + Clear Case + Raspbian + vnc + samba + transmission-deamon
RPi #2: Molto presto ....
RPi #2: Molto presto ....
Re: Download station torrent + "NAS"
buona sera a tutti. Ripesco questa vecchia discussione per sentire i vostri consigli sulla realizzazione del "download station e nas".
Quello che mi interesserebbe realizzare è:
1. avere una download station accessibile anche in remoto;
2. avere un nas;
3. streaming dei contenuti del nas su un televisore di casa
La dotazione hadware:
1. un router dual band tplink 8980 (vorrei utilizzare la rete a 5 GHz per lo streaming video e la 2,4 per tutto il resto)
2. un raspberry in prossimo arrivo
3. hard disk usb
4. eventualmente un Google Chromecast.
In particolare pensavo di prendere anche quest'ultimo dispositivo per la praticità di inviare contenuti multimediali direttamente da dispositivi mobili e per collegarlo tramite wifi 5 GHz al router in modo da attingere dall'hd collegato al router.
Il raspberry invece verrebbe collegato tramite lan al router per poi scaricare i dati sull'hd collegato al router.
Pensavo anche all'ipotesi di collegare direttamente il raspberry alla tv eliminando il Chromecast ma poi sarei costretto ad avere la rete wifi sempre attiva per i download e per il nas mentre collegandolo tramite lan avrei il vantaggio di poter spegnere il wifi quando non necessario (notte, periodi in cui non sono in casa, etc)
Non so, cosa mi suggerite di fare?
Quello che mi interesserebbe realizzare è:
1. avere una download station accessibile anche in remoto;
2. avere un nas;
3. streaming dei contenuti del nas su un televisore di casa
La dotazione hadware:
1. un router dual band tplink 8980 (vorrei utilizzare la rete a 5 GHz per lo streaming video e la 2,4 per tutto il resto)
2. un raspberry in prossimo arrivo
3. hard disk usb
4. eventualmente un Google Chromecast.
In particolare pensavo di prendere anche quest'ultimo dispositivo per la praticità di inviare contenuti multimediali direttamente da dispositivi mobili e per collegarlo tramite wifi 5 GHz al router in modo da attingere dall'hd collegato al router.
Il raspberry invece verrebbe collegato tramite lan al router per poi scaricare i dati sull'hd collegato al router.
Pensavo anche all'ipotesi di collegare direttamente il raspberry alla tv eliminando il Chromecast ma poi sarei costretto ad avere la rete wifi sempre attiva per i download e per il nas mentre collegandolo tramite lan avrei il vantaggio di poter spegnere il wifi quando non necessario (notte, periodi in cui non sono in casa, etc)
Non so, cosa mi suggerite di fare?
Re: Download station torrent + "NAS"
Il raspberry immagino lo configurerai come server nas, quindi ci attaccherai il disco.
In questo caso suggerisco un bell'hub usb con alimentatore esterno perché da solo il dispositivo non sempre riesce ad alimentare il tutto.
Se vuoi eliminare il chromecast suggerisco l'acquisto di un secondo raspberry con sopra openelec, molto facile da configurare e attaccare al tv. Il prezzo più o meno è il medesimo, necessita solo di una mmc da 4GB. Se il televisore è compatibile CEC, controlli il mediacenter tramite il telecomando
A questo punto ne avresti uno dedicato a server "samba" + "torrent" + quello che vuoi tu"... ed un client con xbmc (openelec) collegato in lan/wifi.
Personalmente avevo una chiavetta come la tua e l'ho sostituita con un raspberry b+ in lan, ora il tutto è stabile...
In questo caso suggerisco un bell'hub usb con alimentatore esterno perché da solo il dispositivo non sempre riesce ad alimentare il tutto.
Se vuoi eliminare il chromecast suggerisco l'acquisto di un secondo raspberry con sopra openelec, molto facile da configurare e attaccare al tv. Il prezzo più o meno è il medesimo, necessita solo di una mmc da 4GB. Se il televisore è compatibile CEC, controlli il mediacenter tramite il telecomando

A questo punto ne avresti uno dedicato a server "samba" + "torrent" + quello che vuoi tu"... ed un client con xbmc (openelec) collegato in lan/wifi.
Personalmente avevo una chiavetta come la tua e l'ho sostituita con un raspberry b+ in lan, ora il tutto è stabile...
Re: Download station torrent + "NAS"
In realtà l'hard disk preferirei collegarlo al router che ha due porte usb tramite le quali poter condividere memorie di massa (tplink 8980) ed avendo impostato il servizio no-ip, riesco ad accedere a queste memorie di massa tramite ftp da internet.
Devo verificare il discorso CEC per valutare se prendere un secondo raspberry o il chromecast anche se forse il secondo mi sembra ancora la scelta migliore per il controllo dello stesso che potrei avere dal cellulare
Devo verificare il discorso CEC per valutare se prendere un secondo raspberry o il chromecast anche se forse il secondo mi sembra ancora la scelta migliore per il controllo dello stesso che potrei avere dal cellulare