Ciao Fabrizio, si, con i2c non dovresti avere problemi, o in alternativa aggiungere un pic ma mi sembra di complicare ulteriormente la cosa. La soluzione deve essere semplice ma affidabile altrimenti ci si va a creare problemi.
Ciao
Search found 6 matches
Re: Info gpio
devo cospargere il capo di cenere, quanto proposto, funzionando in multiplexing non può funzionare correttamente con i relè quindi. su e display è fattibile, ma grazie alla persistenza della visione. Vero che posso accedere ad un singolo led, ma gli altri lampeggiano in base al segnale di clock, imp...
Re: Info gpio
Ciao Luigi, se tu usi una tastiera con i chip allora ogni tasto che premi vale pe tutta la colonna e riga ? Si è un serial to parallel,, con un pcf in i2c puoi collegare 8 di questi e divertirti. Ho purtroppo scoperti di aver utilizzato il componente in un progetto e quindi devo trovare un sostituto...
Re: Info gpio
oltre a i2c che vorrei lasciare come ultima spiaggia, voglio utilizzare materiale che ho in casa, pensavo ad una soluzione simile a questa trovata su settorezero
http://4.bp.blogspot.com/__3_TdkFnhGo/T ... matrix.png
Ma ci devo lavorare...
http://4.bp.blogspot.com/__3_TdkFnhGo/T ... matrix.png
Ma ci devo lavorare...
Re: Info gpio
Ciao Fabrizio, se guardi sul sito adrirobot e naturalmente se usi il saldatore, trovi uno schema che sfrutta le 8 uscite base tramite un 2803, potrebbe essere un buon inizio. Ho realizzato il tuo per fare dei test e direi che funziona egregiamente usando python, se ti servisse lo schema dello stampa...
Re: Info gpio
Ciao Fabrizio2k, le prove fatte mi garantiscono un i/o di 8, come una porta parallela dei vecchi pc, sto valutando l'ipotesi di ampliarla. In tutti i casi tieni conto che hai il canale i2c e la seriale. Dipende quindi dall'applicazione che vuoi fare.
Ciao
Giacomo
Ciao
Giacomo