Allora alla fine ho risolto. Sono tornato sui miei passi e ho ripreso in mano la iso di 400gb e finalmente sono riuscito a far riconoscere il joypad. unica cosa che ho fatto e aggiornare il retropie ma prima di tutto le impostazioni della stessa (in pratica di quello che ha creato la iso) per l audi...
La ragione per cui ti dice che non puoi modificare la iso è molto semplice. Non puoi modificare un file immagine senza montarlo e quindi renderlo visibile al SO. Segui le istruzioni contenute a questo link: http://linuxpitstop.com/edit-iso-files-using-mkisofs-in-linux/ Fammi sapere dove eventualmen...
Grazie come sempre per il tuo aiuto. Ho usato linux reader come mi hai consigliato e dopo 6 ore ho copiato la cartella roms sul hard disck esterno. Per quanto riguarda linux non ho mai usato il sistema operativo ma ci provero lo stesso con il mio raspberry . Mi e venuta un idea ma non so se funzion...
Il metodo più semplice è quello di usare un lettore per microsd e il programma Linux Leader per estrarre le rom dalla sd. Il problema però sarà la copia nella nuova microsd in quanto il filesystem EXT4 non è supportato in scrittura sotto windows. Pertanto la soluzione più rapida ed immediata è aver...
Io credo che il punto di partenza sia quello che ti fornisce la casa produttrice perchè probabilmente ha fatto diverse modifiche che per carità puoi replicare, ma perchè complicarsi tanto la vita se la necessità è solo quella di avere le Rom già presenti. La voce che non trovi nel file di configura...
Io credo che il punto di partenza sia quello che ti fornisce la casa produttrice perchè probabilmente ha fatto diverse modifiche che per carità puoi replicare, ma perchè complicarsi tanto la vita se la necessità è solo quella di avere le Rom già presenti. La voce che non trovi nel file di configura...
Il wiki è decisamente fatto bene. Comunque per rispondere alla tua domanda. Da terminale devi digitare il seguente comando per modificare il file alsa (quello che gestisce l'audio se non ricordo male): sudo nano /usr/share/alsa/alsa.conf Poi all'interno del file ti sposti con le frecce direzionali ...
Scusami, fammi capire una cosa. Il tuo problema è spostare migliaia di rom da una sd (non funzionante) alla iso del distributore??? Non proprio. La mia idea e che se non e troppo difficile vorre modificare la micro sd con retropie di 400gb per farlo funzionare sul Arcade. Ti mando la foto di quello...
Onestamente senza uno screenshot piuttosto che un log è impossibile riuscire a darti una mano. Il cabinet che hai preso chiaramente ha bisogno di alcuni "drivers" per la gestione della scheda audio, il joystick e il pulsante di accensione. Di base mi sembra di aver capito che si tratti di un retrop...
Hai già scaricato e letto la guida qui: https://www.waveshare.com/wiki/Arcade-101-1P Si ho letto ma la iso non parte anche se cambio il file config. Il problema e solo sulle iso gia pronte . Ho infatti scaricato altre versioni ma per adesso a parte una non funziona nessuna. Ovviamente quella del pr...
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei una mano sulle configurazione del raspberry per il mini cabinato Arcade 101 1P. Volevo usare una vecchia Iso ma a quanto pare non parte e siccome sono un inetto vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare. Avevo scritto una altro post ma non lo vedo e ho riscritto tutto...
Ciao a tutti. Sono un nuovo inscritto e vorrei chiedere una mano a delle persone più esperte sul raspberry pie. Allora iniziamo . Ho sempre usato il raspberry scaricando delle iso pronte e inserirle nella sd e giocare senza problemi. Ma ho avuto l'idea malsana di prendere un mini cabinato arcade mod...